Discussione:
Motoscafo r/c con motore aeronautico
(troppo vecchio per rispondere)
Diego Lorenzo Perazzini
2011-08-05 15:21:29 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti, l'idea mi è venuta mentre costruivo uno scafo e
intanto avevo un Supertigre 5,5cc nuovo, il progetto prevede uno scafo
con chiglia piatta motorizzato col Supertigre, dotato di elica
aeronautica spingente. In questo modo sfrutto il motore e non ho il
problema del raffreddamento ad acqua. In teoria, se tutto va bene il
motoscafo dovrebbe planare e costruendo uno scafo adatto, lo si
potrebbe utilizzare anche in acqua salata, perchè non ci sarebbe il
problema della corrosione di elica e parti mobili (timone a parte). Un
semplice due canali motore-timone, con il Supertigre rialzato di circa
12-15 cm dallo scafo.
Cosa ne dite?
Pier
2011-08-06 06:40:16 UTC
Permalink
"Diego Lorenzo Perazzini" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:a3f68713-2fd3-4971-86ba-***@j15g2000yqf.googlegroups.com...
Buongiorno a tutti, l'idea mi è venuta mentre costruivo uno scafo e
intanto avevo un Supertigre 5,5cc nuovo, il progetto prevede uno scafo
con chiglia piatta motorizzato col Supertigre, dotato di elica
aeronautica spingente. In questo modo sfrutto il motore e non ho il
problema del raffreddamento ad acqua. In teoria, se tutto va bene il
motoscafo dovrebbe planare e costruendo uno scafo adatto, lo si
potrebbe utilizzare anche in acqua salata, perchè non ci sarebbe il
problema della corrosione di elica e parti mobili (timone a parte). Un
semplice due canali motore-timone, con il Supertigre rialzato di circa
12-15 cm dallo scafo.
Cosa ne dite?
------------------------
io ho da anni uno di questi da anni, un 'idroscivolante', con motore da 3,5
, lunghezza circa 70-80 cm, che va benissimo con elica in aria e timone per
3/4 in aria; addirittura va per l'erba e a fine miscela lo faccio salire
sulla riva inclinata fino alla strada
Diego Lorenzo Perazzini
2011-08-20 21:19:43 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti, l'idea mi venuta mentre costruivo uno scafo e
intanto avevo un Supertigre 5,5cc nuovo, il progetto prevede uno scafo
con chiglia piatta motorizzato col Supertigre, dotato di elica
aeronautica spingente. In questo modo sfrutto il motore e non ho il
problema del raffreddamento ad acqua. In teoria, se tutto va bene il
motoscafo dovrebbe planare e costruendo uno scafo adatto, lo si
potrebbe utilizzare anche in acqua salata, perch non ci sarebbe il
problema della corrosione di elica e parti mobili (timone a parte). Un
semplice due canali motore-timone, con il Supertigre rialzato di circa
12-15 cm dallo scafo.
Cosa ne dite?
------------------------
io ho da anni uno di questi da anni, un 'idroscivolante', con motore da 3,5
,  lunghezza circa 70-80 cm, che va benissimo con elica in aria e timone per
3/4 in aria; addirittura va per l'erba e a fine miscela lo faccio salire
sulla riva inclinata fino alla strada
Però, potente allora! Appena mi viene il lampo di genio inizio la
realizzazione. Grazie!

Loading...