"Giuseppe Frignani" wrote in message news:4c868325$0$19000$***@reader5.news.tin.it...
salve una domanda sola ,come si usa la resina epossidica? vi ringrazio
Lavorazione vetroresina
Il ciclo produttivo di un manufatto in vetroresina si può suddividere in
diverse fasi di lavorazione che possono essere riassunte come di seguito.
La prima lavorazione è la stesura sulla superficie di uno stampo aperto del
gelcoat protettivo e distaccante, seguita poi dalla disposizione spaziale
delle fibre di vetro secondo la geometria del pezzo e le specifiche di
produzione richieste, che possono prevedere anche il posizionamento di
inserti o rinforzi.
Successivamente le fibre vengono impregnate con la matrice polimerica e
ispezionate accuratamente per evitare fenomeni di formazione di vuoti d’aria
o sacche di resina.
Al termine della solidificazione della resina si procede all’accoppiamento
con altri stampi, se previsto, oppure direttamente all’estrazione del
manufatto, alla smerigliatura delle sue bave ed infine alla sua
carteggiatura e finitura.
CARATTERISTICHE VTR
Alto rapporto resistenza meccanica/peso:
Avendo la vetroresina un basso peso specifico (da 1,6 a 1,9 a seconda del
tipo di lavorazione) a parità di peso è più resistente di una struttura in
acciaio.
Elevata inerzia chimica:
I manufatti in vetroresina resistono alla maggior parte dei prodotti chimici
sia acidi che basici con l'esclusione dei solventi.
Resistenza agli agenti atmosferici:
I tipi di corrosione dovuti ad agenti atmosferici non sono presenti nei
manufatti in vetroresina.
Bassa conducibilità termica ed elettrica:
Le propietà termoisolanti sono ottime ed in certi casi non serve che il
manufatto in vetroresina venga coibentato esternamente per il mantenimento
della temperatura all'interno.
Durata:
I continui studi hanno permesso di constatare come l'invecchiamento di
questo materiale sia minimo.
Atossicità:
La tecnologia di costruzione abbinata ai processi di postpolimerizzazione al
forno e di vaporizzazione, consente di ottenere dei manufatti in vetroresina
in perfetta regola con le vigenti leggi che disciplinano la costruzione dei
contenitori che debbono essere a contatto con sostanze alimentari.
Assenza di manutenzione:
Uno dei fattori più importanti dal punto di vista economico è che i
manufatti in vetroresina non hanno bisogno di alcuna manutenzione. Non
occorre provvedere nel tempo ad effettuare le periodiche verniciature
interne od esterne.
Leggerezza:
La leggerezza facilita la movimentazione eliminando le rotture durante il
trasporlo, lo scarico e l'installazione.