Discussione:
Primer
(troppo vecchio per rispondere)
kuririn
2004-02-23 19:40:45 UTC
Permalink
Mi spiegate a cosa serve il Primer da passare sugli automodelli statici ed
il suo corretto utilizzo?
Ne esitono in commercio quello "normale", quello "grigio" e quello
"bianco": qual è il migliore?
grazie
A.



---------------------------------------------------------------------
Questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.bismark.it/Newsgroup segnala gli abusi ad ***@bismark.it
Rodolfo
2004-02-24 09:35:43 UTC
Permalink
Post by kuririn
Mi spiegate a cosa serve il Primer da passare sugli automodelli statici ed
il suo corretto utilizzo?
Ne esitono in commercio quello "normale", quello "grigio" e quello
"bianco": qual è il migliore?
grazie
A.
Ciao Ale,
Il primer serve per dare un colore di fondo uniforme sul modello e dare un
aggrappo migliore al colore che si vuol dare. E' indispensabile quando si
usano materiali diversi, tipo plastica, resine e metalli vari, oppure quando
il colore di fondo del modello e' molto piu' scuro dal colore con cui si vuole
dipingere.
Il primer non e' indispensabile da dare, se il modello non e' stato stuccato o
lavorato molto con aggiunte di plasticard o altri pezzi vari, e se il colore
della plastica non cambia molto dal colore che si vuole dare.
In sostanza, se non hai lavorato molto la carrozzeria e vuoi dare, per
esempio, il bianco sul bianco o rosso su rosso di circa la stessa tonalita',
allora puoi anche non dare il primer.

Il primer e' anche utile quando si modifica notevolmente il modello, per
controllare se il lavoro e' stato fatto bene, con tutte le stuccature e
carteggiature a posto.

Oltre a quelli che hai citato, ne esistono degli altri, di solito primer
automobilistici, molto adatti per preparare modelli con parti di metallo alla
verniciatura. Quelli modellistici in commercio sono piu' o meno tutti buoni,
da quello che ho sentito. Io ho provato solo il Tamiya grigio e bianco e non
ho trovato nessuna differenza a parte il colore. Puoi scegliere il colore del
primer in base al colore che devi dare al modello, ma un grigio medio va bene
con qualsiasi colore, date le sue caratteristiche di neutralita'. E' come il
cartoncino grigio che si usa in fotografia per una corretta esposizione.

Attenzione ai primer, perche' molti sono a base nitro o similnitro e se dati
abbondantemente possono rovinare la plastica, ed anche la vernice che dai
sopra. Con quelli a base nitro e' imperativo darli in mani sottilissime, ed
aspettare la loro completa asciugatura.

Ciao,
Rodolfo.
Riccardo C.
2004-02-25 10:33:32 UTC
Permalink
Post by kuririn
Mi spiegate a cosa serve il Primer da passare sugli automodelli statici ed
il suo corretto utilizzo?
Ne esitono in commercio quello "normale", quello "grigio" e quello
"bianco": qual è il migliore?
grazie
A.
L'importante e' che sia un primer per plastica. Indifferente la marca,
se e' specifico per modellismo, se e' dichiarato sull'etichetta o no,
devi sapere che attacca alla plastica ma non la scioglie e che non fa
spessore.
Il colore del primer e' una questione secondaria, se dipingerai in
bianco giallo o rosso e' meglio un primer bianco, altrimenti grigio.
Unico punto a vantaggio del grigio e' che mostra i difetti da ritoccare
meglio.

Io mi trovo bene con il Tamiya, anche con il Duplicolor, male con un
alchidico di cui non ricordo il nome (si sfoglia).

Ciao!
R.
f***@gmail.com
2015-10-14 21:40:51 UTC
Permalink
Salve ho comprato due primer da le roi merlyn; uno grigio fi marca duplicolor e l'altro bianco fi marca luxens su entrambi c'è scritto che si applicano su molte msterie plastiche; devo vernicisre una Ferrari della tamiya che ovviamente è di plastica; avete notizie in merito; vanno bene o mi conviene comptarne uno magari proprio della tamiya?
Loading...