Discussione:
Vaschetta ad ultrasuoni
(troppo vecchio per rispondere)
jOkz
2004-11-08 19:27:53 UTC
Permalink
Salve a tutto i NG.Ho comprato da poco una vaschetta ad ultrasuoni per
pulire i cuscinetti del mio automodello. Solo che sono rimasto un po
perplesso. Leggendo in giro i vari post e argomenti in merito ne ho sentito
sempre parlare bene, perchè sembra che con questo metodo i cuscinetti
vengono come nuovi, insomma, il miglior modo di pulizia. Pero, sarà la mia
ignoranza, ma dopo 2-3 giri nella vaschetta con petrolio bianco, di 5-6 min
ognuno, io i cuscinetti li vedo come prima e non vedo alcun residuo di
sporco nel liquido.Sbaglio forse qualcosa?Che liquido si dovrebbe
utilizzare?Qualcuno che la usa e ne sa piu di me?

Grazie a tutti

jOkz
Ginodifagna
2004-11-08 20:14:40 UTC
Permalink
io l'ho comprata versione "professionale"
ho acquistato il liquido speciale, ho chiamato il tecnico della ditta che la
vende etc etc
risultato
ho solo speso un casino di soldi e ad oggi per pulire i cusicnetti la
miglior cosa
credo sia acquistareli del tipo che puoi smontare (quelli in gomma laterali)
o quelli in ceramica
anzi ora mi sa che posto un annuncio per venderlaaaaaaaa sta lavatrice ad
ultasuoni ;)

ciaoooooooooooooo
Post by jOkz
Salve a tutto i NG.Ho comprato da poco una vaschetta ad ultrasuoni per
pulire i cuscinetti del mio automodello. Solo che sono rimasto un po
perplesso. Leggendo in giro i vari post e argomenti in merito ne ho sentito
sempre parlare bene, perchè sembra che con questo metodo i cuscinetti
vengono come nuovi, insomma, il miglior modo di pulizia. Pero, sarà la mia
ignoranza, ma dopo 2-3 giri nella vaschetta con petrolio bianco, di 5-6 min
ognuno, io i cuscinetti li vedo come prima e non vedo alcun residuo di
sporco nel liquido.Sbaglio forse qualcosa?Che liquido si dovrebbe
utilizzare?Qualcuno che la usa e ne sa piu di me?
Grazie a tutti
jOkz
jOkz
2004-11-08 20:17:44 UTC
Permalink
Post by Ginodifagna
io l'ho comprata versione "professionale"
ho acquistato il liquido speciale, ho chiamato il tecnico della ditta che la
vende etc etc
risultato
ho solo speso un casino di soldi e ad oggi per pulire i cusicnetti la
miglior cosa
credo sia acquistareli del tipo che puoi smontare (quelli in gomma laterali)
o quelli in ceramica
Cazzarola pero!Quindi ho buttato via i soldi?!Ma come mai allora dicono che
siano tanto efficaci gli ultrasuoni?
Che genere di liquido era?Io ho provato col petrolio bianco e anche con la
trielina...nessun risultato soddisfacente... :-(
Ginodifagna
2004-11-08 20:29:04 UTC
Permalink
io pensavo di pulire marmitte motori cuscinetti :((((
niente

dove abiti ?
io ne ho ancora 15 litri di liquido :(((
non so cosa è ... è quello specifico

sono stato anche da un orafo, oofficina orafa molto grande di firenze
dove le usano abitualmente per i gioielli
e devo dirti che per pulire oro e argento funziona alla grande
quindi non è difettosa questa
è secondo me inadatta al tipo di lavoro

anche a me avevano parlato molto bene .....

spero di aver sbagliato qualcosa e se scopri il problema fammi sapere ;)

la tua ha solo gli ultrasuoni ?

ciao
Post by jOkz
Post by Ginodifagna
io l'ho comprata versione "professionale"
ho acquistato il liquido speciale, ho chiamato il tecnico della ditta
che
Post by jOkz
Post by Ginodifagna
la
vende etc etc
risultato
ho solo speso un casino di soldi e ad oggi per pulire i cusicnetti la
miglior cosa
credo sia acquistareli del tipo che puoi smontare (quelli in gomma laterali)
o quelli in ceramica
Cazzarola pero!Quindi ho buttato via i soldi?!Ma come mai allora dicono che
siano tanto efficaci gli ultrasuoni?
Che genere di liquido era?Io ho provato col petrolio bianco e anche con la
trielina...nessun risultato soddisfacente... :-(
Mick
2004-11-08 23:59:39 UTC
Permalink
Post by Ginodifagna
io pensavo di pulire marmitte motori cuscinetti :((((
niente
Ciao, scusa, di che cifra parliamo?.... se la dovessi vendere?

potrebbe interessarmi...... sia tu quella professionale che quella di Jokz.

Dove la vendono on line per vedere i modelli?

grazie
Ginodifagna
2004-11-09 06:58:31 UTC
Permalink
Post by Mick
Post by Ginodifagna
io pensavo di pulire marmitte motori cuscinetti :((((
niente
Ciao, scusa, di che cifra parliamo?.... se la dovessi vendere?
ciao
la mia l'ho pagata sui 700 euro, ti ripeto è un modello "professionale" con
anche cestello molto grande e riscaldato
Post by Mick
potrebbe interessarmi...... sia tu quella professionale che quella di Jokz.
Dove la vendono on line per vedere i modelli?
in settimana la tolgo dalla scatola e ti posto modello e ditta
Post by Mick
grazie
Mick
2004-11-14 23:57:45 UTC
Permalink
Post by Ginodifagna
Post by Mick
Post by Ginodifagna
io pensavo di pulire marmitte motori cuscinetti :((((
niente
Ciao, scusa, di che cifra parliamo?.... se la dovessi vendere?
ciao
la mia l'ho pagata sui 700 euro, ti ripeto è un modello "professionale" con
anche cestello molto grande e riscaldato
Post by Mick
Dove la vendono on line per vedere i modelli?
in settimana la tolgo dalla scatola e ti posto modello e ditta
Ok ti aspetto...

ciao

jOkz
2004-11-09 19:17:25 UTC
Permalink
Post by Mick
potrebbe interessarmi...... sia tu quella professionale che quella di Jokz.
No, per ora non la vendo
jOkz
2004-11-09 19:16:54 UTC
Permalink
Post by Ginodifagna
io pensavo di pulire marmitte motori cuscinetti :((((
niente
:-((
Post by Ginodifagna
dove abiti ?
io ne ho ancora 15 litri di liquido :(((
non so cosa è ... è quello specifico
Sono della provincia di rimini, ma non penso che il liquido faccia
miracoli...
Post by Ginodifagna
la tua ha solo gli ultrasuoni ?
Come solo!?La mia è una vaschetta ad ultrasuoni normalissimi, da poco piu di
mezzo litro, comprata su ebay ;-)
Vidal Michele
2004-11-09 11:30:42 UTC
Permalink
Post by jOkz
Salve a tutto i NG.Ho comprato da poco una vaschetta ad ultrasuoni per
pulire i cuscinetti del mio automodello. Solo che sono rimasto un po
perplesso. Leggendo in giro i vari post e argomenti in merito ne ho sentito
cut
Ciao. Per intanto scusami se preferisco risponderti qui piuttosto che
per via privata come mi hai chiesto nella tua e-mail.
La vaschetta ad ultrasuoni, per lo meno quella che uso io, non fa'
miracoli. Nel senso che se il cuscinetto ha le sfere
segnate/danneggiate/usurate, non puo' ovviamente fartele tornare come
nuove. Pero' da' una grande mano nel pulirli. Nel senso che la pulizia
che si usa fare di solito tramite i vari liquidi e miscugli, molto
spesso non pulisce a fondo e/o non riesce a togliere a fondo i corpi
estranei (sporcizie) che si infilano dentro i cuscinetti. Io uso una
vasca ad ultrasuoni piccola; va' a 220 volt ed ha un timer. La riempio
di acqua quando basta; metto i cuscinetti in un'altro contenitore, che
a sua volta immergo nell'acqua della vaschetta. Tale contenitore, che
e' di vetro e piccolo, lo riempio di liquido che cambia nei vari
passaggi:
1. acqua e detersivo per piatti
2. gasolio
3. alcool isopropilico
Dopo ogni passaggio, asciugo con aria compressa facendo in modo che
l'aria faccia girare i cuscinetti. Se qualcuno e' ostinato a non
girare, lo faccio girare manualmente sopra un piano d'appoggio.
Questo e' il procedimento che uso io. Ciao.


L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
jOkz
2004-11-09 19:22:42 UTC
Permalink
Post by Vidal Michele
Ciao. Per intanto scusami se preferisco risponderti qui piuttosto che
per via privata come mi hai chiesto nella tua e-mail.
Non ti preoccupare!Volevo essere sicuro che la leggessi ;-)
Post by Vidal Michele
[cut]
Questo e' il procedimento che uso io. Ciao.
Perfetto, ho capito. La mia è una normale vaschetta che va a 110v, comprata
in america ovviamente.Ma con l'adattatore la si fa andare a 220 :-)
E' da poco piu di mezzo litro, e fa rumore quando è in funzione, è
normale?Una specie di sibillio...
Ogni ciclo che fai da quanti minuti lo fai?Anche la mia ha il timer e posso
regolare i minuti di funzionamento.
Perchè riempi tutto di acqua per poi immergere il barattolino dentro
l'acqua?Non potresti mettere solo il barattolino col liquido, senza acqua
nella vaschetta?
Ultima domanda...l'acool isopropilico, che tipo di alcool è?Ma piu che
altro, che caratteristiche ha rispetto all'acool normale o all'acool della
miscela?

Grazie

jOkz
Vidal Michele
2004-11-10 13:51:18 UTC
Permalink
Post by jOkz
E' da poco piu di mezzo litro, e fa rumore quando è in funzione, è
normale?Una specie di sibillio...
Si', e' normale.
Post by jOkz
Ogni ciclo che fai da quanti minuti lo fai?Anche la mia ha il timer e posso
regolare i minuti di funzionamento.
Dovrebbe durare all'incirca al max. 6-8 min. Ho la possibilita' di 3
regolazioni, ma io scielgo sempre quella massima. Il mio oltre che
emettere ultrasuoni, fa' anche da riscaldatore.
Post by jOkz
Perchè riempi tutto di acqua per poi immergere il barattolino dentro
l'acqua?Non potresti mettere solo il barattolino col liquido, senza acqua
nella vaschetta?
Si' che potrei, ma col sistema che uso io, consumo molto meno liquido.
Post by jOkz
Ultima domanda...l'acool isopropilico, che tipo di alcool è?Ma piu che
altro, che caratteristiche ha rispetto all'acool normale o all'acool della
miscela?
E' tutt'altra storia. Non e' facile reperirlo in commercio ed inoltre
non e' puro al 100%. Ma e' ottimo come sgrassante/pulente. Viene usato
dai tecnici che riparano i fotocopiatori e quindi lo puoi trovare in
un laboratorio. Ciao.


L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
jOkz
2004-11-09 22:13:35 UTC
Permalink
Post by Vidal Michele
1. acqua e detersivo per piatti
2. gasolio
3. alcool isopropilico
Dopo ogni passaggio, asciugo con aria compressa facendo in modo che
l'aria faccia girare i cuscinetti.
Ok, stasera ho testato ben bene la vaschetta e devo dire che sono molto
soddisfatto!!!Devo ricredermi sulle cose dette!!!
Ho riempito la vaschetta con acqua, poi immerso il barattolino in vetro
contenente i cuscinetti in acqua e 3/4 di detersivo concentrato per
piatti(il barattolino era di piccole dimensioni, ci staranno dentro una
ventina di cuscinetti medi). Fatto fare il primo ciclo di circa 6 minuti, ho
visto che alcune impurità era uscite. Tirati fuori, asciugati con aria
compressa, e ripetuto lo stesso procedimento con la trielina. Quando ho
tirato fuori il barattolino la trielina era torbidissima!Quasi nera!Buon
segno mi son detto...e infatti aciugandoli li vedevo girare meglio che
nuovi!Ho rifatto un altro giro con la trielina e il liquido era ancora
pulitissimo...segno che non c'era piu sporco da rimuovere. Asciugati di
nuovo e fatto un ennessimo giro con l'alcool delle miscele(non chiedetemi
perchè, avevo solo quell'alcool ;-)))
Ora i cuscinetti, non ancora lubrificati, girano che è una
meraviglia!neanche da nuovi girano cosi, veramente...sono soddisfatissimo.

Adesso non mi resta che lubrificarli: quale modo migliore?
Fino ad ora io li immergevo per una giornata nella vaselina, dopodichè li
lasciavo qualche minuto su dello scottex per fare assorbire la vasellina in
eccesso e ci mettevo del grasso al litio sulle parti esterne per non
permettere allo sporco di entrare. E' una buona procedura?COsi non ho mai
avuto problemi di alcun genere...altri soluzioni o consigli?

Ciao e grazie

jOkz
Vidal Michele
2004-11-10 13:59:56 UTC
Permalink
Post by jOkz
Ok, stasera ho testato ben bene la vaschetta e devo dire che sono molto
soddisfatto!!!Devo ricredermi sulle cose dette!!
megacuttone
...Usa l'appposito olio lubrificante per cuscinetti. L'olio per
vasellina e' troppo viscoso. Se usi troppo olio inoltre, di qualsiasi
tipo, il cuscinetto diventera' una vera e propria calamita della
sporcizia. A me, un vasetto d'olio di alcuni cc, dura per un 1 paio
d'anni...Quindi...Ciao.


L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
Continua a leggere su narkive:
Loading...