Discussione:
Elicotterista per caso...
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio
2011-01-18 22:48:25 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sono nuovo nel NG e, come dice il titolo, lo sono per puro caso (nota a
parte, spero di non essere nel NG sbagliato!).
La mia ragazza mi ha regalato per il compleanno uno di quegli
elicotterini radiocomandati. Il modello è nanocopter 3g (un birotore).
Ora, dopo svariati schianti al suolo e contro il mobilio di casa, ho
abbastanza imparato a padroneggiarlo, però non è più stabile come
all'inizio: in pratica "ondeggia", soprattutto quando cerco di farlo
star fermo in aria (si dice hovering?): escludo un problema del trimmer
in quanto non routa attorno all'asse del rotore, ma proprio ondeggia
come ad esempio un'imbarcazione ancorata al porto quando ci sono delle onde.
A cosa può essere dovuto? E soprattutto, si può risolvere in qualche
modo? Esistono ricambi per questi modelli? (capisco che sono poco più
che giocattoli...)
Grazie.
Alessandro Topo Galileo
2011-01-19 11:36:31 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ciao a tutti,
sono nuovo nel NG e, come dice il titolo, lo sono per puro caso (nota a
parte, spero di non essere nel NG sbagliato!).
La mia ragazza mi ha regalato per il compleanno uno di quegli
elicotterini radiocomandati. Il modello è nanocopter 3g (un birotore).
Ora, dopo svariati schianti al suolo e contro il mobilio di casa, ho
abbastanza imparato a padroneggiarlo, però non è più stabile come
all'inizio: in pratica "ondeggia", soprattutto quando cerco di farlo
star fermo in aria (si dice hovering?): escludo un problema del trimmer
in quanto non routa attorno all'asse del rotore, ma proprio ondeggia
come ad esempio un'imbarcazione ancorata al porto quando ci sono delle onde.
A cosa può essere dovuto? E soprattutto, si può risolvere in qualche
modo? Esistono ricambi per questi modelli? (capisco che sono poco più
che giocattoli...)
Grazie.
Se capisco giusto, ti descrive dei cerchi in aria quando lo lasci stare
per i fatti suoi... viene anche denominato "effetto cesso" :-)) ed è
tipico quando qualche cosa si è allentato.
Verifica quindi che tutte le viti e i link siano al posto giusto, che
non ci siano giochi sulla testa, che le pale non siano troppo allentate
(ma nemmeno troppo strette: se metti l'elicottero in verticale devono
"cadere giù" da sole), che non ci siano elementi piegati.
Solo nell'ultimo caso dovresti cambiar qualche pezzo, ma solo se il
problema è macroscopico: un po' di ondeggiamento è da mettere in conto,
come dici giustamente sono giocattoli e non puoi pretendere una
precisione esagerata. I ricambi dipende, cerca in rete chi vende quel
modello, alcuni tengono pure i ricambi.
Se ti prosegue la febbre elicotteristica, allora fai un salto sul forum
del baronerosso.it e... ti si apre un mondo divertentissimo.
Androide74
2011-02-14 11:58:57 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ora, dopo svariati schianti al suolo e contro il mobilio di casa, ho
abbastanza imparato a padroneggiarlo, però non è più stabile come
all'inizio: in pratica "ondeggia", soprattutto quando cerco di farlo
Sì, si dice hovering.
Non mi intendo molto di elicotteri però penso che a furia di botte
potrebbe essersi sbilanciato, il volo dell'hely è molto delicato e basta
un piccolo difetto per rovinarlo.
Prova a controllare il baricentro, e che le pale siano pervette e non
piegate e/o ammaccate.
--
Androide74
Loading...