Discussione:
Software per collezionisti...
(troppo vecchio per rispondere)
Tacitanotte
2007-05-09 16:48:00 UTC
Permalink
Ciao ragazzi, avrei una richiesta da fare, qualcuno percaso conosce un
buon software, o anche un db access, anche se rudimentale, per la
gestione della propria collezione di modellini ?
Non mi interessano funzioni astronomiche, solo la possibilità di
archiviare, ordinare per categoria (massimo 2-3 variabili, tipo prezzo
marca e modello o scala), e stampare eventuali liste.
Ve ne sarei molto grato se riusciste ad aiutarmi.
Un saluto.
--
Quann' 'o mare è calmo, ogni strunz addeventa
marinaio.
Al Bac
2007-05-09 17:08:52 UTC
Permalink
Post by Tacitanotte
Ciao ragazzi, avrei una richiesta da fare, qualcuno percaso conosce un
buon software, o anche un db access, anche se rudimentale, per la
gestione della propria collezione di modellini ?
Non mi interessano funzioni astronomiche, solo la possibilità di
archiviare, ordinare per categoria (massimo 2-3 variabili, tipo prezzo
marca e modello o scala), e stampare eventuali liste.
Un qualsiasi SW per data-base lo può fare, ma visto che le tue esigenze
sono abbastanza limitate, puoi farlo anche con Excel o un altro
qualunque SW del tipo "foglio elettronico" che abbia la funzione "sorting".

Se non hai Excel, un ottimo sostituto può essere la funzione Foglio
Elettronico di Open Office.

Al
Tacitanotte
2007-05-09 18:39:06 UTC
Permalink
Post by Al Bac
Post by Tacitanotte
Ciao ragazzi, avrei una richiesta da fare, qualcuno percaso conosce un
buon software, o anche un db access, anche se rudimentale, per la
gestione della propria collezione di modellini ?
Non mi interessano funzioni astronomiche, solo la possibilità di
archiviare, ordinare per categoria (massimo 2-3 variabili, tipo prezzo
marca e modello o scala), e stampare eventuali liste.
Un qualsiasi SW per data-base lo può fare, ma visto che le tue esigenze
sono abbastanza limitate, puoi farlo anche con Excel o un altro
qualunque SW del tipo "foglio elettronico" che abbia la funzione "sorting".
Se non hai Excel, un ottimo sostituto può essere la funzione Foglio
Elettronico di Open Office.
Al
In realtà cercavo la pappa pronta, in quanto vorrei una cosa piu carina,
fatta tipo con access, che non sono in grado di sviluppare dall'inizio..mi
basterebbe anche un template..
--
Quann' 'o mare è calmo, ogni strunz addeventa
marinaio.
piuma
2007-05-09 19:20:49 UTC
Permalink
Post by Al Bac
Post by Tacitanotte
Ciao ragazzi, avrei una richiesta da fare, qualcuno percaso conosce un
buon software, o anche un db access, anche se rudimentale, per la
gestione della propria collezione di modellini ?
Non mi interessano funzioni astronomiche, solo la possibilità di
archiviare, ordinare per categoria (massimo 2-3 variabili, tipo prezzo
marca e modello o scala), e stampare eventuali liste.
Un qualsiasi SW per data-base lo può fare, ma visto che le tue esigenze
sono abbastanza limitate, puoi farlo anche con Excel o un altro
qualunque SW del tipo "foglio elettronico" che abbia la funzione "sorting".
Se non hai Excel, un ottimo sostituto può essere la funzione Foglio
Elettronico di Open Office.
Al
Ciao, ne sto sviluppando uno con un mio amico che dovrebbe soddisfare il 90%
dei collezionisti/modellisti come noi, se hai la pazienza di aspettare dalle
due alle quattro settimane, penso (spero :-)) che sarai piacevolmente
sorpreso. Il programma sara' gratuito e sara' legato anche ad una piccola
iniziativa che ne limitera' inizialmente la diffusione (comunque per i
modellisti del ng posso chiudere un occhio, e poi e-mule fagocita qualunque
software nel giro di pochi giorni quindi la limitazione sara'....limitata!).
Per essere onesto al 100% posso dirti che anch'io tempo fa cercavo un
software del genere ma avevo trovato solo un programma americano abbastanza
incomprensibile ed un altro molto simile a pagamento quindi anche volendo e'
difficile trovare qualcosa di meglio di carta e penna o excel* ,per adesso
;-)
*: Consiglio vivamente di usare open office io lo uso ed e' molto completo
(e gratuito)
--
Un piuma informatico che ha un sacco di cose da fare dei kit chiusi e una
gran voglia di iniziare un nuovo quadro (ma chi me le fa fare tutte ste
cose.....)
GIUZ
2007-05-09 19:36:34 UTC
Permalink
Post by piuma
Ciao, ne sto sviluppando uno con un mio amico che dovrebbe soddisfare il 90%
dei collezionisti/modellisti come noi, se hai la pazienza di aspettare
dalle due alle quattro settimane, penso (spero :-)) che sarai
piacevolmente sorpreso.
'Sta cosa intrippa pure me !!!!

Se non vi dispiace resto in background e attendo gli sviluppi della cosa !!


Giuz
game-mania.it
2007-05-09 21:02:37 UTC
Permalink
Io uso Excel (o Calc di openoffice indifferentemente).

Basta incolonnare ed usando la funzione DATI-FILTRO si fanno tutte le
ricerche necessarie.
Il foglio creato per la collezione di orologi l'ho poi copiato in un altro,
cambiando le etichette dei campi, ed adattato anche ad accendini, modellini
statici, modelli dinamici, ecc... Rapido e indolore.

W i fogli elettronici !
Al Bac
2007-05-10 06:36:17 UTC
Permalink
Post by game-mania.it
Io uso Excel (o Calc di openoffice indifferentemente).
Basta incolonnare ed usando la funzione DATI-FILTRO si fanno tutte le
ricerche necessarie.
Il foglio creato per la collezione di orologi l'ho poi copiato in un altro,
cambiando le etichette dei campi, ed adattato anche ad accendini, modellini
statici, modelli dinamici, ecc... Rapido e indolore.
W i fogli elettronici !
Bravo!
Per inciso, è proprio il tipo di soluzione che avevo suggerito nel mio
messaggio precedente e congfermo che con un minimo di pratica è davvero
"rapido ed indolore" (= molto più semplice che usare Access).

Al
Piero 'Giops' Giorgi
2007-05-10 16:14:11 UTC
Permalink
Post by Al Bac
Post by game-mania.it
Io uso Excel (o Calc di openoffice indifferentemente).
Basta incolonnare ed usando la funzione DATI-FILTRO si fanno tutte le
ricerche necessarie.
Bravo!
Per inciso, è proprio il tipo di soluzione che avevo suggerito nel mio
messaggio precedente e congfermo che con un minimo di pratica è davvero
"rapido ed indolore" (= molto più semplice che usare Access).
Totalmente inefficiente e decisamente poco pratico.
Cosa succede con Excel se vuoi fare un'estrazione tipo "Anno/Marca/
Prezzo" in ordine di anno decrescente, modello alfabetico e prezzo?

Piero "Giops" Giorgi (Programmatore da 25 anni)
http://glidersusa.altervista.org
game-mania.it
2007-05-10 16:25:41 UTC
Permalink
Giops, se Excel funzionasse così bene non avrebbero sviluppato Access... Qui
si vuole archiviare una qualsiasi collezione con poca spesa e fare query
semplici, non mostruose.
Ovvio che per quell'uso (che definirei professionale...e non
hobbystico/collezionistico) serve di meglio.
Piero 'Giops' Giorgi
2007-05-10 19:16:40 UTC
Permalink
Post by game-mania.it
Giops, se Excel funzionasse così bene non avrebbero sviluppato Access.
Se non avessero sviluppato Access sarebbe stato meglio.
E' un programma che ha dei limiti mostruosi.

Personalmente io vedo bene una soluzione Web-Based, con interfaccia
PhP/MySql.
O, almeno, VB ( 6 o .NET ) su Access, se proprio non si vuole usare VB/
MySql.

Accessibile da tutto il mondo... Magari faccio un "Multicatalogatore:
sul mio sito, e lo rendo pubblico.
Ogni utente avra' la sua password, e tutte le collezioni saranno
visibili da tutti, con foto e tutto.

Ovviamente totalmente gratis.

Che dite, lo faccio?

Piero "Giops" Giorgi
http://glidersusa.altervista.org
Tacitanotte
2007-05-10 18:25:26 UTC
Permalink
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by Al Bac
Post by game-mania.it
Io uso Excel (o Calc di openoffice indifferentemente).
Basta incolonnare ed usando la funzione DATI-FILTRO si fanno tutte le
ricerche necessarie.
Bravo!
Per inciso, è proprio il tipo di soluzione che avevo suggerito nel mio
messaggio precedente e congfermo che con un minimo di pratica è davvero
"rapido ed indolore" (= molto più semplice che usare Access).
Totalmente inefficiente e decisamente poco pratico.
Cosa succede con Excel se vuoi fare un'estrazione tipo "Anno/Marca/
Prezzo" in ordine di anno decrescente, modello alfabetico e prezzo?
Piero "Giops" Giorgi (Programmatore da 25 anni)
http://glidersusa.altervista.org
Tu usi qualcosa del genere ?
--
Quann' 'o mare è calmo, ogni strunz addeventa
marinaio.
Piero 'Giops' Giorgi
2007-05-10 19:18:37 UTC
Permalink
Post by Tacitanotte
Tu usi qualcosa del genere ?
No, ma mi avete appena dato un'idea da sviluppare...
Datemi un paio di settimane, e vedrete che vi faccio lo spazio per
tutte le vostre collezioni, ok?

Web-Based, PhP/MySql, con spazio per le foto, descrizioni....

Fatemi sapere che campi volete!

Piero "Giops" Giorgi
Al Bac
2007-05-10 18:59:35 UTC
Permalink
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Totalmente inefficiente e decisamente poco pratico.
Cosa succede con Excel se vuoi fare un'estrazione tipo "Anno/Marca/
Prezzo" in ordine di anno decrescente, modello alfabetico e prezzo?
Sul "poco pratco" sono d'accordo, ma viste le esigenze limitate del caso
in esame, la soluzione puà ancora essere accettabile.
Oltretutto, l'esempio che fai tu è ancora gestibile: tre chiavi di
selezione su tre colonne a scelta della tabella, con scelta per ognuna
della priorità relativa e del "verso" (crescente/decrescente), per
quello che ricordo è proprio il massimo che puoi chiedere ad Excel.
Quindi la risposta alla tua domanda è: si fa senza problemi.
Se di chiavi ne vuoi quattro, invece, o se vuoi una selezione "a
finestra", la rispsta è NO: dovresti fare una macro, ma si entra
nell'uso "difficile" di Excel, non alla portata di tutti gli hobbisti.

Che poi un vero SW di data-base sia più comodo da usare (una volta
preparato) e più potente, non ci piove (ma sul "più facile da imparare"
ho qualche dubbio, avendo usato Access).

Al
Piero 'Giops' Giorgi
2007-05-10 19:20:42 UTC
Permalink
Post by Al Bac
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Totalmente inefficiente e decisamente poco pratico.
Cosa succede con Excel se vuoi fare un'estrazione tipo "Anno/Marca/
Prezzo" in ordine di anno decrescente, modello alfabetico e prezzo?
Sul "poco pratco" sono d'accordo, ma viste le esigenze limitate del caso
in esame, la soluzione puà ancora essere accettabile.
No.

Excel NON E' un database. E' un foglio di calcolo che e' stato
studiato e progettato per tutta altra roba.
Poi, utenti che vogliono usare Excel come DB ce ne sono, ma si pentono
rapidamente.

Ma non venirmi a dire che Excel e' adatto come DataBase. Punto.

Piero "Giops" Giorgi
http://glidersusa.altervista.org
GIUZ
2007-05-10 20:15:15 UTC
Permalink
No.
Excel NON E' un database. E' un foglio di calcolo che >e' stato
studiato e progettato per tutta altra roba.
QUOTO !!!!
Piero 'Giops' Giorgi
2007-05-10 21:04:41 UTC
Permalink
Post by GIUZ
No.
Excel NON E' un database. E' un foglio di calcolo che >e' stato
studiato e progettato per tutta altra roba.
QUOTO !!!!
Thank you!

Piero "Giops" Giorgi
Software Engineer
SQLServer, MySql, PostgreSQL, Oracle (E NO ACCESS!!!)
piuma
2007-05-10 21:22:51 UTC
Permalink
Post by GIUZ
No.
Excel NON E' un database. E' un foglio di calcolo che >e' stato
studiato e progettato per tutta altra roba.
QUOTO !!!!
Allora, allora, questa e' una risposta cumulativa riferita a quello che sto
facendo.
Io mi sono occupato di definire i campi, la definizione di maschere e query
e le grafiche , il mio amico e mio fratello, avendo bazzicato asp e database
per lavoro, si occupano della parte tecnica. Spero che a lavoro finito il
prodotto sia completo e versatile (la cosa ovviamente dipende
dall'implementazione della parte tecnica).
Ora, a titolo personale, mi chiedo, ma con tanti programmatori/
persone-in-grado-di-fare-una-cosa-del-genere appasionate di modellismo
dovevo arrivare io per dare l'idea? Ma soprattutto perche' non sono stato
zitto cosi' me ne uscivo bello fresco col prodotto fatto e finito?
Ancora due cose:
1) Il programma che sto facendo, come ho detto, e' legato ad una iniziativa
privata, quindi non sarebbe neanche corretto crearci intorno una community
di miglioramento (non che mi faccia schifo comunque :-)), Allo stesso modo
visto che a quanto pare persone che sono in grado di fare dei buoni software
free per il modellismo "spuntano fuori anche dalle fottutissime pareti" CIT
:-) non sarebbe neanche male pensare di produrre un "engine" molto potente
con la quale (diversificando campi e grafiche) realizzare dei gestori
specializzati (ovviamente in un futuro prossimo perche' altrimenti il lavoro
che sto facendo se ne va per monti)
2) X Giops : ecco, adesso so come si sente una impresa mediopiccola di
fronte al mercato globale , clonatore!!! :-))
--
Un piuma che ha scatenato un putiferio di brainstorming.
Piero 'Giops' Giorgi
2007-05-10 23:54:23 UTC
Permalink
Post by piuma
1) Il programma che sto facendo, come ho detto, e' legato ad una iniziativa
privata
Cioe' lo vuoi vendere per soldini?
Post by piuma
2) X Giops : ecco, adesso so come si sente una impresa mediopiccola di
fronte al mercato globale , clonatore!!! :-))
:-)))

Guarda, se cerchi di gestira un database con Excel, non e' che tu
abbia gran mercato... :-)
E con Access nemmeno.
Su web, ASP e Access servono per far esercitare gli hacker a giocare,
non per fare veri siti!!!

Comunque, personalmente non credo ci sia mercato per fare neanche
un'Euro con un programma del genere, pero' puo' venir fuori qualcosa
di simpatico in "Open Source", no?

Io sono disponibile. (In stile Glidersusa... Gratis)
Se qualcuno vuole partecipare... SOLO PhP e MySql su base Apache 2
Si cerca hosting aggratisse....
Post by piuma
Un piuma che ha scatenato un putiferio di brainstorming.
Questa e' buona!

Ciau!

Piero "Giops" Giorgi
piuma
2007-05-11 00:43:11 UTC
Permalink
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by piuma
1) Il programma che sto facendo, come ho detto, e' legato ad una iniziativa
privata
Cioe' lo vuoi vendere per soldini?
L'ho detto cento volte che e' gratuito, solo che sara' marchiato con un logo
commerciale (per quello dico che non e' giusto che ci lavorino delle persone
"aggratis" )
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by piuma
2) X Giops : ecco, adesso so come si sente una impresa mediopiccola di
fronte al mercato globale , clonatore!!! :-))
:-)))
Guarda, se cerchi di gestira un database con Excel, non e' che tu
abbia gran mercato... :-)
E con Access nemmeno.
dovresti odiarmi per pensare una cosa del genere di me :-)
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Su web, ASP e Access servono per far esercitare gli hacker a giocare,
non per fare veri siti!!!
Il programma girera' solo in locale, tant'e' vero che i campi sono aperti
(non vorrai mica caricare tutti i codici di tutti i prodotti del mondo o
mettere campi aperti online!) l'unica cosa che mi sfugge ora e' la questione
librerie per asp in locale (per quello non conosco bene la forma tecnica
definitiva ma son problemi dei programmatori eh eh eh.... :-))
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Comunque, personalmente non credo ci sia mercato per fare neanche
un'Euro con un programma del genere, pero' puo' venir fuori qualcosa
di simpatico in "Open Source", no?
infatti,... -vedi post precedente-.... come dicevo nel post precedente. :-)
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Io sono disponibile. (In stile Glidersusa... Gratis)
Se qualcuno vuole partecipare... SOLO PhP e MySql su base Apache 2
Si cerca hosting aggratisse....
le mie capacita' di programmazione sono ridicole, in compenso
l'impostazione che sto dando al programma mi piace parecchio e potra' essere
utile come riferimento in futuro.
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by piuma
Un piuma che ha scatenato un putiferio di brainstorming.
Questa e' buona!
Grazie
--
Un piuma che <speriamo che i programmatori siano all'altezza come dicono.>
Tacitanotte
2007-05-11 08:22:34 UTC
Permalink
Post by piuma
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by piuma
1) Il programma che sto facendo, come ho detto, e' legato ad una iniziativa
privata
Cioe' lo vuoi vendere per soldini?
L'ho detto cento volte che e' gratuito, solo che sara' marchiato con un logo
commerciale (per quello dico che non e' giusto che ci lavorino delle persone
"aggratis" )
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by piuma
2) X Giops : ecco, adesso so come si sente una impresa mediopiccola di
fronte al mercato globale , clonatore!!! :-))
:-)))
Guarda, se cerchi di gestira un database con Excel, non e' che tu
abbia gran mercato... :-)
E con Access nemmeno.
dovresti odiarmi per pensare una cosa del genere di me :-)
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Su web, ASP e Access servono per far esercitare gli hacker a giocare,
non per fare veri siti!!!
Il programma girera' solo in locale, tant'e' vero che i campi sono aperti
(non vorrai mica caricare tutti i codici di tutti i prodotti del mondo o
mettere campi aperti online!) l'unica cosa che mi sfugge ora e' la questione
librerie per asp in locale (per quello non conosco bene la forma tecnica
definitiva ma son problemi dei programmatori eh eh eh.... :-))
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Comunque, personalmente non credo ci sia mercato per fare neanche
un'Euro con un programma del genere, pero' puo' venir fuori qualcosa
di simpatico in "Open Source", no?
infatti,... -vedi post precedente-.... come dicevo nel post precedente. :-)
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Io sono disponibile. (In stile Glidersusa... Gratis)
Se qualcuno vuole partecipare... SOLO PhP e MySql su base Apache 2
Si cerca hosting aggratisse....
le mie capacita' di programmazione sono ridicole, in compenso
l'impostazione che sto dando al programma mi piace parecchio e potra' essere
utile come riferimento in futuro.
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by piuma
Un piuma che ha scatenato un putiferio di brainstorming.
Questa e' buona!
Grazie
Beh ragazzi io di questa idea ne sarei veramente felice, anche se mi piacerebbe
averlo in locale sul mio pc, consultabile anche senza essere in web.
Comunque, viste le mie limitate conoscenze in materia di asp e mysql (php
qualcosina si), posso contribuire a pagare lo spazio web.
Per quanto riguarda la diffusione, considerate che ho almeno 5 colleghi per i
quali diventereste un mito sviluppando un programma del genere...
I campi che mi piacerebbe avere sono Marca/Modello, Casa produttrice, scala,
prezzo/valore, piu magari uno spazio in cui inserire qualche nota...
Cmq tenetemi aggiornato, non avrei mai immaginato che da una richiesta sarebbe
partito tutto ciò :)
--
Quann' 'o mare è calmo, ogni strunz addeventa
marinaio.
Piero 'Giops' Giorgi
2007-05-11 18:56:08 UTC
Permalink
Post by Tacitanotte
Beh ragazzi io di questa idea ne sarei veramente felice, anche se mi piacerebbe
averlo in locale sul mio pc, consultabile anche senza essere in web.
Ovviamente puoi installare Apache/MySql/PhP sul PC e utilizzare il
tutto in locale, senza essere in WWW.
Post by Tacitanotte
Comunque, viste le mie limitate conoscenze in materia di asp e mysql (php
qualcosina si), posso contribuire a pagare lo spazio web.
Per quanto riguarda la diffusione, considerate che ho almeno 5 colleghi per i
quali diventereste un mito sviluppando un programma del genere...
I campi che mi piacerebbe avere sono Marca/Modello, Casa produttrice, scala,
prezzo/valore, piu magari uno spazio in cui inserire qualche nota...
Io stavo pensando a:

Marca
Modello
Scala
(Colore???)
Produttore
Anno
Condizione (Giocato/Nuovo/Ancora in scatola)
Descrizione breve (50 caratteri)
Descrizione (Testo libero HTML, 65k caratteri)
Fotografia principale

E una tabella accessoria che mantiene un archivio di fotografie
associate al modello in questione, con gestione dei Thumbnails.

Ovviamente con la possibilita' di inserire commenti, registrazione
utenti, gestione forum....

Chi si fa avanti per suggerire altri campi e/o funzioni?

Poi, guardando avanti, si possono fare ricerche in multicollezione...
cioe': uno vuole vedere chi ha il carro italiano M13/40? Ok! Fa una
ricerca in database e gli vengono fuori tutti i modelli che rispondono
al criterio, indipendentemente dal proprietario, e cosi' ognuno avra'
la sua "Galleria" personale.

Come suona? Ovviamente "Open Source" sotto licenza GPL

Piero "Giops" Giorgi
Post by Tacitanotte
Cmq tenetemi aggiornato, non avrei mai immaginato che da una richiesta sarebbe
partito tutto ciò :)
--
Quann' 'o mare è calmo, ogni strunz addeventa
marinaio.
piuma
2007-05-11 21:08:03 UTC
Permalink
Post by Tacitanotte
Beh ragazzi io di questa idea ne sarei veramente felice, anche se mi piacerebbe
averlo in locale sul mio pc, consultabile anche senza essere in web.
Ovviamente puoi installare Apache/MySql/PhP sul PC e utilizzare il
tutto in locale, senza essere in WWW.
ci ho pensato, ma non tutti possono scaricare e impostare certi programmi
(io per esempio :-))
Post by Tacitanotte
Comunque, viste le mie limitate conoscenze in materia di asp e mysql (php
qualcosina si), posso contribuire a pagare lo spazio web.
Per quanto riguarda la diffusione, considerate che ho almeno 5 colleghi per i
quali diventereste un mito sviluppando un programma del genere...
I campi che mi piacerebbe avere sono Marca/Modello, Casa produttrice, scala,
prezzo/valore, piu magari uno spazio in cui inserire qualche nota...
<Io stavo pensando a:
<
<Marca
<Modello
<Scala
<(Colore???)
<Produttore
<Anno
<Condizione (Giocato/Nuovo/Ancora in scatola)
<Descrizione breve (50 caratteri)
<Descrizione (Testo libero HTML, 65k caratteri)
<Fotografia principale
io pensavo ad una serie di campi specifici per ogni tipo di collezione (per
adesso 26 campi per quello attuale)
<E una tabella accessoria che mantiene un archivio di fotografie
<associate al modello in questione, con gestione dei Thumbnails.
Questo si che sarebbe interessante, senza tumb e' impossibile utilizzare le
immagini in modo "vario" tipo galleria

<Ovviamente con la possibilita' di inserire commenti, registrazione
<utenti, gestione forum....

<Chi si fa avanti per suggerire altri campi e/o funzioni?
Per adesso segreto industriale :-) poi penseremo bene a qualcosa che renda
merito al bel paese

<Poi, guardando avanti, si possono fare ricerche in multicollezione...
<cioe': uno vuole vedere chi ha il carro italiano M13/40? Ok! Fa una
<ricerca in database e gli vengono fuori tutti i modelli che rispondono
<al criterio, indipendentemente dal proprietario, e cosi' ognuno avra'
<la sua "Galleria" personale.

<Come suona? Ovviamente "Open Source" sotto licenza GPL
--
un piuma che perche' non quota sto maledetto oe?, sara' il caso di provare
qualcosa di nuovo....
Piero 'Giops' Giorgi
2007-05-12 09:02:35 UTC
Permalink
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Ovviamente puoi installare Apache/MySql/PhP sul PC e utilizzare il
tutto in locale, senza essere in WWW.
ci ho pensato, ma non tutti possono scaricare e impostare certi programmi
(io per esempio :-))
Beh... io ho fatto un .EXE che fa tutto lui... :-)))
Post by Piero 'Giops' Giorgi
<
<Marca
<Modello
<Scala
<(Colore???)
<Produttore
<Anno
<Condizione (Giocato/Nuovo/Ancora in scatola)
<Descrizione breve (50 caratteri)
<Descrizione (Testo libero HTML, 65k caratteri)
<Fotografia principale
io pensavo ad una serie di campi specifici per ogni tipo di collezione (per
adesso 26 campi per quello attuale)
Sbagliato.
Non puoi fare cose specializzate! SEMPRE usare standard (Magari
codificabili da tabella)
Se cominci a fare un'eccezione, che so, per i francobolli, avrai delle
complicazioni inutili nel software.
(Te lo dice uno che fa il programmatore da 25 anni)
Post by Piero 'Giops' Giorgi
<E una tabella accessoria che mantiene un archivio di fotografie
<associate al modello in questione, con gestione dei Thumbnails.
Questo si che sarebbe interessante, senza tumb e' impossibile utilizzare le
immagini in modo "vario" tipo galleria
Infatti, naturalmente il software deve essere in grado di
"Normalizzare" le immagini a 640x480 (Tipico web) e di fare i
Thumbnail dalle foto caricate dagli utenti.
Ho gia' tutte le routines necessarie.
Post by Piero 'Giops' Giorgi
<Chi si fa avanti per suggerire altri campi e/o funzioni?
Per adesso segreto industriale :-) poi penseremo bene a qualcosa che renda
merito al bel paese
Ok, tieni pure tutto segreto, ma ricordati che il programma NON deve
avere niente di "specialistico", deve andare bene tanto per i i
francobolli, quanto per gli aereoplani, quanto per i colapasta d'epoca
o le locomotive a vapore del 1842. E SEMPRE con gli stessi campi.
Puoi fare dei campi che richiamano la descrizione da tabella.

Comunque mi hai messo in moto, ormai!

Piero "Giops" Giorgi
http://glidersusa.altervista.org
piuma
2007-05-12 11:48:17 UTC
Permalink
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Ovviamente puoi installare Apache/MySql/PhP sul PC e utilizzare il
tutto in locale, senza essere in WWW.
ci ho pensato, ma non tutti possono scaricare e impostare certi programmi
(io per esempio :-))
Beh... io ho fatto un .EXE che fa tutto lui... :-)))
<dilbert mode/on> Ehi, io vengo dal marketing! <dilbert mode/off>
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by Piero 'Giops' Giorgi
<
<Marca
<Modello
<Scala
<(Colore???)
<Produttore
<Anno
<Condizione (Giocato/Nuovo/Ancora in scatola)
<Descrizione breve (50 caratteri)
<Descrizione (Testo libero HTML, 65k caratteri)
<Fotografia principale
io pensavo ad una serie di campi specifici per ogni tipo di collezione (per
adesso 26 campi per quello attuale)
Sbagliato.
Non puoi fare cose specializzate! SEMPRE usare standard (Magari
codificabili da tabella)
Se cominci a fare un'eccezione, che so, per i francobolli, avrai delle
complicazioni inutili nel software.
(Te lo dice uno che fa il programmatore da 25 anni)
Post by Piero 'Giops' Giorgi
<E una tabella accessoria che mantiene un archivio di fotografie
<associate al modello in questione, con gestione dei Thumbnails.
Questo si che sarebbe interessante, senza tumb e' impossibile utilizzare le
immagini in modo "vario" tipo galleria
Infatti, naturalmente il software deve essere in grado di
"Normalizzare" le immagini a 640x480 (Tipico web) e di fare i
Thumbnail dalle foto caricate dagli utenti.
Ho gia' tutte le routines necessarie.
Post by Piero 'Giops' Giorgi
<Chi si fa avanti per suggerire altri campi e/o funzioni?
Per adesso segreto industriale :-) poi penseremo bene a qualcosa che renda
merito al bel paese
Ok, tieni pure tutto segreto, ma ricordati che il programma NON deve
avere niente di "specialistico", deve andare bene tanto per i i
francobolli, quanto per gli aereoplani, quanto per i colapasta d'epoca
o le locomotive a vapore del 1842. E SEMPRE con gli stessi campi.
Puoi fare dei campi che richiamano la descrizione da tabella.
Comunque mi hai messo in moto, ormai!
Se consideriamo che stiamo pensando a due programmi completamente diversi
hai perfettamente ragione, penso che tu abbia in mente uno standard molto
ampio web based o server/client che punti sulla condivisione e la ricerca,
io pensavo ad un piccolo eseguibile locale il piu' leggero possibile (per
poter girare su pc vecchi, pda, ecc) che fosse molto specifico (e che quindi
necessita di una versione specifica per ogni tipo di collezione)e della
condivisione me ne fregavo (un copia incolla ci scappa sempre). Be comunque
vista la penuria di programmi del genere non penso che due sia peggio di
uno!
Ti auguro buon lavoro, visto che io programmo da 25 minuti non mi sto
proprio sollazzando :-( (meno male che le parti peggiori le fanno altri)
--
penso che rinomineranno il ng in it,hobby,modelbase "Piumadamus" :-)
Tacitanotte
2007-05-14 08:20:37 UTC
Permalink
Post by piuma
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Ovviamente puoi installare Apache/MySql/PhP sul PC e utilizzare il
tutto in locale, senza essere in WWW.
ci ho pensato, ma non tutti possono scaricare e impostare certi programmi
(io per esempio :-))
Beh... io ho fatto un .EXE che fa tutto lui... :-)))
<dilbert mode/on> Ehi, io vengo dal marketing! <dilbert mode/off>
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by Piero 'Giops' Giorgi
<
<Marca
<Modello
<Scala
<(Colore???)
<Produttore
<Anno
<Condizione (Giocato/Nuovo/Ancora in scatola)
<Descrizione breve (50 caratteri)
<Descrizione (Testo libero HTML, 65k caratteri)
<Fotografia principale
io pensavo ad una serie di campi specifici per ogni tipo di collezione (per
adesso 26 campi per quello attuale)
Sbagliato.
Non puoi fare cose specializzate! SEMPRE usare standard (Magari
codificabili da tabella)
Se cominci a fare un'eccezione, che so, per i francobolli, avrai delle
complicazioni inutili nel software.
(Te lo dice uno che fa il programmatore da 25 anni)
Post by Piero 'Giops' Giorgi
<E una tabella accessoria che mantiene un archivio di fotografie
<associate al modello in questione, con gestione dei Thumbnails.
Questo si che sarebbe interessante, senza tumb e' impossibile utilizzare le
immagini in modo "vario" tipo galleria
Infatti, naturalmente il software deve essere in grado di
"Normalizzare" le immagini a 640x480 (Tipico web) e di fare i
Thumbnail dalle foto caricate dagli utenti.
Ho gia' tutte le routines necessarie.
Post by Piero 'Giops' Giorgi
<Chi si fa avanti per suggerire altri campi e/o funzioni?
Per adesso segreto industriale :-) poi penseremo bene a qualcosa che renda
merito al bel paese
Ok, tieni pure tutto segreto, ma ricordati che il programma NON deve
avere niente di "specialistico", deve andare bene tanto per i i
francobolli, quanto per gli aereoplani, quanto per i colapasta d'epoca
o le locomotive a vapore del 1842. E SEMPRE con gli stessi campi.
Puoi fare dei campi che richiamano la descrizione da tabella.
Comunque mi hai messo in moto, ormai!
Se consideriamo che stiamo pensando a due programmi completamente diversi
hai perfettamente ragione, penso che tu abbia in mente uno standard molto
ampio web based o server/client che punti sulla condivisione e la ricerca,
io pensavo ad un piccolo eseguibile locale il piu' leggero possibile (per
poter girare su pc vecchi, pda, ecc) che fosse molto specifico (e che quindi
necessita di una versione specifica per ogni tipo di collezione)e della
condivisione me ne fregavo (un copia incolla ci scappa sempre). Be comunque
vista la penuria di programmi del genere non penso che due sia peggio di
uno!
Ti auguro buon lavoro, visto che io programmo da 25 minuti non mi sto
proprio sollazzando :-( (meno male che le parti peggiori le fanno altri)
Secondo me i campi (almeno per quanto riguarda la mia collezione) necessari
sarebbero:

Marca
Modello
Casa produttrice
Scala
Prezzo
Eventuali note

poi è chiaro, piu variegato è, meglio è, addirittura si puo sboroneggiare
con le fotografie, è una cosa che sinceramente non immaginavo neppure.
Però forse meno variabili ci mettete, piu leggero e immediato risulta il
programma, giusto ?
Bon, attendo ansioso
Piero 'Giops' Giorgi
2007-05-13 05:23:36 UTC
Permalink
Post by piuma
l'unica cosa che mi sfugge ora e' la questione
librerie per asp in locale (per quello non conosco bene la forma tecnica
definitiva ma son problemi dei programmatori eh eh eh.... :-))
Non serve un programmatore... Basta avere IIS, no?

Anche se io preferisco MOLTO Apache con la libreria ASP

Piero "Giops" Giorgi
Al Bac
2007-05-11 14:44:28 UTC
Permalink
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by Al Bac
Sul "poco pratco" sono d'accordo, ma viste le esigenze limitate del caso
in esame, la soluzione puà ancora essere accettabile.
No.
Excel NON E' un database. E' un foglio di calcolo che e' stato
studiato e progettato per tutta altra roba.
Poi, utenti che vogliono usare Excel come DB ce ne sono, ma si pentono
rapidamente.
Ma non venirmi a dire che Excel e' adatto come DataBase. Punto.
Perché questo tono iracondo? Non ti ho mica insultato!
Anzi, almeno in parte ti avevo dato ragione.
Trovo che il tuo tono arrogante sia del tutto fuori luogo in un NG fatto
per esprimere esperienze ed opinioni. O forse è dovuto al fatto che
proprio l'esempio che tu avevi proposto come "troppo impegnativo" sia
invece fattibile anche con Excel? (anche se ne rappresenta proprio il
limite superiore di applicabilità).
Per chi si fosse perso le due frasi di "botta e risposta" le riporto qui
di seguito:
-------
a)
Totalmente inefficiente e decisamente poco pratico.
Cosa succede con Excel se vuoi fare un'estrazione tipo "Anno/Marca/
Prezzo" in ordine di anno decrescente, modello alfabetico e prezzo?
b)
Sul "poco pratco" sono d'accordo, ma viste le esigenze limitate del caso
in esame, la soluzione puà ancora essere accettabile.
Oltretutto, l'esempio che fai tu è ancora gestibile: tre chiavi di
selezione su tre colonne a scelta della tabella, con scelta per ognuna
della priorità relativa e del "verso" (crescente/decrescente), per
quello che ricordo è proprio il massimo che puoi chiedere ad Excel.
Quindi la risposta alla tua domanda è: si fa senza problemi.
Se di chiavi ne vuoi quattro, invece, o se vuoi una selezione "a
finestra", la rispsta è NO
------------
Non ho intenzione di aprire una polemica sull'argomento e non risponderò
a eventuali repliche, ma trovo davvero inappropriato il modo in cui hai
risposto.
Addio

Al
Piero 'Giops' Giorgi
2007-05-11 18:49:19 UTC
Permalink
Post by Al Bac
Post by Piero 'Giops' Giorgi
Post by Al Bac
Sul "poco pratco" sono d'accordo, ma viste le esigenze limitate del caso
in esame, la soluzione puà ancora essere accettabile.
No.
Excel NON E' un database. E' un foglio di calcolo che e' stato
studiato e progettato per tutta altra roba.
Poi, utenti che vogliono usare Excel come DB ce ne sono, ma si pentono
rapidamente.
Ma non venirmi a dire che Excel e' adatto come DataBase. Punto.
Perché questo tono iracondo? Non ti ho mica insultato!
E il mio non e' un tono iracondo... :-)
Post by Al Bac
Anzi, almeno in parte ti avevo dato ragione.
Trovo che il tuo tono arrogante sia del tutto fuori luogo in un NG fatto
per esprimere esperienze ed opinioni. O forse è dovuto al fatto che
proprio l'esempio che tu avevi proposto come "troppo impegnativo" sia
invece fattibile anche con Excel? (anche se ne rappresenta proprio il
limite superiore di applicabilità).
Questo e' il punto. NON E' fattibile con Excel.

Certo che puoi mangiare gli spaghetti con un cucchiaio, ma e' meglio
usare una forchetta, no?
Ecco, nel caso tuo, usare Excel come database e' esattamente come
mangiare spaghetti al dente con un cucchiaio.

Excel, ripeto, non e' un database. E' un foglio di calcolo, e serve
per fare calcoli.
Access (Per quanto pessimo sia) e' un DataBase e serve a gestire dati.

Quale parte di "Foglio di CALCOLO" non hai capito? :-))))

Piero "Giops" Giorgi
piuma
2007-05-09 22:26:23 UTC
Permalink
Post by GIUZ
Post by piuma
Ciao, ne sto sviluppando uno con un mio amico che dovrebbe soddisfare il 90%
dei collezionisti/modellisti come noi, se hai la pazienza di aspettare
dalle due alle quattro settimane, penso (spero :-)) che sarai
piacevolmente sorpreso.
'Sta cosa intrippa pure me !!!!
Se non vi dispiace resto in background e attendo gli sviluppi della cosa !!
Attualmente ci sono 24 campi di dati e tutta la parte preparativa e grafica
e' pronta (ma non definitiva sai com'e'...), il programma e' stato pensato
per le collezioni di auto, ma si sposa molto bene anche per altri veicoli e
collezioni multiscala. L'intenzione sarebbe quella di generare liste
ordinabili da cui selezionando un modello si apre la sua pagina con dati e
foto. Purtroppo ho perso gli appunti in cui avevo definito ,con l'amico,
form e query quindi mi devo rivedere un attimo come incrociare i dati per
ottenere liste modificabili (aggiungere/togliere campi (dalla
visualizzazione no in assoluto)) e come impostare le query in modo da
realizzare ordinamenti complessi (tipo "scala e marca e modello" che e' la
cosa + difficile ) e siccome l'esperto di programmazione e' lui e non io e
lui fa dei turni imbarazzanti al lavoro e praticamente e' una fortuna se
riesce a dormire ogni tanto capisci perche' ci vuole questo periodo di tempo
per fare le cose per bene.
comunque stay tuned men!!!
--
un piuma "a macchero' tu m'hai provocato e mo me te magno" uots american boi
:-)
Tacitanotte
2007-05-10 07:22:43 UTC
Permalink
Post by piuma
Post by GIUZ
Post by piuma
Ciao, ne sto sviluppando uno con un mio amico che dovrebbe soddisfare il 90%
dei collezionisti/modellisti come noi, se hai la pazienza di aspettare
dalle due alle quattro settimane, penso (spero :-)) che sarai
piacevolmente sorpreso.
'Sta cosa intrippa pure me !!!!
Se non vi dispiace resto in background e attendo gli sviluppi della cosa !!
Attualmente ci sono 24 campi di dati e tutta la parte preparativa e grafica
e' pronta (ma non definitiva sai com'e'...), il programma e' stato pensato
per le collezioni di auto, ma si sposa molto bene anche per altri veicoli e
collezioni multiscala. L'intenzione sarebbe quella di generare liste
ordinabili da cui selezionando un modello si apre la sua pagina con dati e
foto. Purtroppo ho perso gli appunti in cui avevo definito ,con l'amico,
form e query quindi mi devo rivedere un attimo come incrociare i dati per
ottenere liste modificabili (aggiungere/togliere campi (dalla
visualizzazione no in assoluto)) e come impostare le query in modo da
realizzare ordinamenti complessi (tipo "scala e marca e modello" che e' la
cosa + difficile ) e siccome l'esperto di programmazione e' lui e non io e
lui fa dei turni imbarazzanti al lavoro e praticamente e' una fortuna se
riesce a dormire ogni tanto capisci perche' ci vuole questo periodo di tempo
per fare le cose per bene.
comunque stay tuned men!!!
Beh grazie a te e agli altri per le risposte, vorrà dire che in 2-4 settimane
mi arrangerò con excel, e poi sperò che potrò far parte anche io del tuo beta
testing:)
Comunque io colleziono proprio modellini di auto, per cui il tuo programmino
sarebbe l'ideale :)
Buona giornata a tutti.
--
Quann' 'o mare è calmo, ogni strunz addeventa
marinaio.
Piero 'Giops' Giorgi
2007-05-15 19:00:00 UTC
Permalink
Post by Tacitanotte
In realtà cercavo la pappa pronta, in quanto vorrei una cosa piu carina,
fatta tipo con access, che non sono in grado di sviluppare dall'inizio..mi
basterebbe anche un template..
Beh, alloda devi aspettare un po'... :-)

Piero "Giops" Giorgi
http://glidersusa.altervista.org
a***@gmail.com
2007-05-16 11:48:46 UTC
Permalink
Post by Tacitanotte
Ciao ragazzi, avrei una richiesta da fare, qualcuno percaso conosce un
buon software, o anche un db access, anche se rudimentale, per la
gestione della propria collezione di modellini ?
Non mi interessano funzioni astronomiche, solo la possibilità di
archiviare, ordinare per categoria (massimo 2-3 variabili, tipo prezzo
marca e modello o scala), e stampare eventuali liste.
Ve ne sarei molto grato se riusciste ad aiutarmi.
Un saluto.
--
Quann' 'o mare è calmo, ogni strunz addeventa
marinaio.
Ciao,
hai già Microsoft ACCESS sul tuo PC? se sí, ti faccio io una databank
per i tuoi dati

Saluti
Tacitanotte
2007-05-18 11:54:03 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Post by Tacitanotte
Ciao ragazzi, avrei una richiesta da fare, qualcuno percaso conosce un
buon software, o anche un db access, anche se rudimentale, per la
gestione della propria collezione di modellini ?
Non mi interessano funzioni astronomiche, solo la possibilità di
archiviare, ordinare per categoria (massimo 2-3 variabili, tipo prezzo
marca e modello o scala), e stampare eventuali liste.
Ve ne sarei molto grato se riusciste ad aiutarmi.
Un saluto.
--
Quann' 'o mare è calmo, ogni strunz addeventa
marinaio.
Ciao,
hai già Microsoft ACCESS sul tuo PC? se sí, ti faccio io una databank
per i tuoi dati
Saluti
Si ce l'ho anche installato :)
Te ne sarei veramente grato, in attesa dei guru che facciano vedere cosa
stan combinando :)
Ti mando una mail per sicurezza :D

Continua a leggere su narkive:
Loading...