Post by MistralVetroresina o semplicemente resina epossidica o resina poliestere?
resina politex-p. Ho provato anche con la fiberglass ma il risultato non
cambia.
Post by MistralA prescindere dalla precisa natura del materiale che usi, la superficie
che resta appiccicosa è indice di un errato dosaggio nel rapporto
resina/indurente.
questo non credo, le prime prove le ho fatte mescolando l'induritore a
casaccio a volte di più e a volte di meno tanto che la resina si induriva
dopo pochi minuti o dopo giorni (restando sempre appiccicosa pure mescolando
una maggior parte di induritore rispetto alle specifiche). Attualmente
faccio molta attenzione al giusto dosaggio ma la superficie continua a
rimanere sempre appiccicosa.
Ho provato ad asciugarla con la pistola a caldo ma il risultato finale
cambia di poco.
Post by MistralIl problema dell'indurimento superficiale completo lo risolvi solo
mescolando resina e indurente nelle giuste proporzioni.
Per quanto riguarda una finitura superficiale liscia, l'unico modo che io
conosco e che mi da una superficie sufficientemente liscia (secondo i miei
standard) è quella di fare manufatti in stampo, magari dando una prima
mano di gelcoat all'interno dello stampo stesso.
io la uso spalmandone due o tre mani generose col pennello su dei modellini
tridimensionali in carta ai quali vorrei dare una consistenza maggiore, tipo
la plastica per intenderci. Non mi interessa nemmeno che la superficie sia
particolarmente levigata o priva di bolle. Mi basterebbe solo avere un pezzo
finito che non risulti appiccicoso al tatto, una cosa tipo la finitura con
la gommalacca.