Discussione:
Come opacizzare plastica trasparente?
(troppo vecchio per rispondere)
Vincent
2006-04-30 15:35:47 UTC
Permalink
Chiedo scusa, a me servirebbe per rendere opaca o traslucida la
plastica dei Led (tipo "lampade smerigliate"), ma suppongo che qui
dovreste saperne qualcosa; l'unico modo che io conosca è di usare
degli abrasivi, ma per caso in campo modellistico si usa qualche
vernice o prodotto chimico per ottenere questo risultato? Grazie.
--
Stars shine like eyes
Luca Beato
2006-04-30 16:38:34 UTC
Permalink
Post by Vincent
Chiedo scusa, a me servirebbe per rendere opaca o traslucida la
plastica dei Led (tipo "lampade smerigliate"), ma suppongo che qui
dovreste saperne qualcosa; l'unico modo che io conosca è di usare
degli abrasivi, ma per caso in campo modellistico si usa qualche
vernice o prodotto chimico per ottenere questo risultato? Grazie.
Nelle gamme dei colori per belle arti esistono apposite vernici
trasparenti, di solito acriliche, a finitura satinata o opaca.
Puoi trovarle in qualsiasi colorificio o centro di bricolage.
Stesso discorso per i colori per uso modellistico, ma di solito sono
meno diffusi e piu' costosi.
--
Luca Beato - http://xoomer.virgilio.it/huey/
FAQ del plastimodellismo su http://www.ipmsitaly.com/faq/modelfaq.html

/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /
X No HTML in
/ \ email & news
Vincent
2006-04-30 21:19:41 UTC
Permalink
Post by Luca Beato
Nelle gamme dei colori per belle arti esistono apposite vernici
trasparenti, di solito acriliche, a finitura satinata o opaca.
Puoi trovarle in qualsiasi colorificio o centro di bricolage.
Interessante, aderiscono bene sulle superfici delle varie plastiche, lo
strato risulta sottile, e sono semplici da dare? Potresti dirmi una
marca adatta al mio scopo, visto che una ricerchina con Google non mi ha
dato risultati?
Post by Luca Beato
Stesso discorso per i colori per uso modellistico, ma di solito sono
meno diffusi e piu' costosi.
Ti ringrazio. Ciao! :-)
--
Stars shine like eyes
il Zott (Roma)
2006-04-30 21:58:45 UTC
Permalink
Ciao
ma scartavetrale i led ?? carta fina, tipo 800-1000 e stai a posto, il
massimo sarebbe dargli una sabbiata col compressore... :-)

ciaoo
Vincent
2006-05-01 08:08:38 UTC
Permalink
il Zott (Roma) <***@email.it> ha scritto:

Aho'!
Ciao
ma scartavetrare i led ?? carta fina, tipo 800-1000 e stai a posto, il
massimo sarebbe dargli una sabbiata col compressore... :-)
E infatti nel mio messaggio accennavo a questa tecnica che mi è stata
consigliata su it.hobby.elettronica, vedi il thread http://tinyurl.com/j8au7

Solo che quel sistema lo puoi usare solo su Led ancora da montare e non su
Led già montati in apparecchiature, in questo caso le vernici che consiglia
Luca Beato sarebbero l'unica soluzione praticabile.

Mo' comunque posto sull'argomento pure su it.scienza.chimica, tanto per
chiudere il cerchio. Ciao!
--
Stars shine like eyes
il Zott (Roma)
2006-05-01 12:56:33 UTC
Permalink
non avevo capito che il led era gia montato... :-((
ciaoo
Luca Beato
2006-04-30 23:50:57 UTC
Permalink
Post by Vincent
Interessante, aderiscono bene sulle superfici delle varie plastiche,
"Plastiche" sono tante cose. Aderiscono bene sicuramente sul polistirene
(usato nello stampaggio ad iniezione come in modellismo statico) e sui
materiali affini (es. ABS).
Su un led colorato non dovresti avere alcun problema. Prima di
verniciare sgrassa bene con alcol denaturato o isopropilico.
Post by Vincent
lo
strato risulta sottile, e sono semplici da dare?
Si danno tranquillamente a pennello e si diluiscono con acqua.
Post by Vincent
Potresti dirmi una
marca adatta al mio scopo, visto che una ricerchina con Google non mi ha
dato risultati?
Maimeri, Pebeo, Renoir, Lefranc & Bourgeois
Post by Vincent
Post by Luca Beato
Stesso discorso per i colori per uso modellistico, ma di solito sono
meno diffusi e piu' costosi.
Ti ringrazio. Ciao! :-)
--
Luca Beato - http://xoomer.virgilio.it/huey/
FAQ del plastimodellismo su http://www.ipmsitaly.com/faq/modelfaq.html

/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /
X No HTML in
/ \ email & news
Vincent
2006-05-01 08:14:33 UTC
Permalink
Post by Luca Beato
Post by Vincent
Interessante, aderiscono bene sulle superfici delle varie plastiche,
"Plastiche" sono tante cose.
Eh, almeno questo lo so, ho usato il plurale, infatti. :-)
Post by Luca Beato
Aderiscono bene sicuramente sul polistirene
(usato nello stampaggio ad iniezione come in modellismo statico) e sui
materiali affini (es. ABS).
Su un led colorato non dovresti avere alcun problema. Prima di
verniciare sgrassa bene con alcol denaturato o isopropilico.
D'accordo, mi metto alla ricerca
Post by Luca Beato
Post by Vincent
lo strato risulta sottile, e sono semplici da dare?
Si danno tranquillamente a pennello e si diluiscono con acqua.
Cercher&ograve; anche vernici non a base d'acqua.
Post by Luca Beato
Maimeri, Pebeo, Renoir, Lefranc & Bourgeois
Vabbe', i celeberrimi. :-)
Comunque, come ho scritto nella risposta a Zott, mo' chiedo pure su
it.scienza.chimica, tanto per completare il quadro. Rigrazie e ciao.
--
Stars shine like eyes
supertitto
2006-05-01 18:11:11 UTC
Permalink
Hai provato con dell'acetone per unghie rende opaca la plastica PROVA !!
Post by Vincent
Post by Luca Beato
Post by Vincent
Interessante, aderiscono bene sulle superfici delle varie plastiche,
"Plastiche" sono tante cose.
Eh, almeno questo lo so, ho usato il plurale, infatti. :-)
Post by Luca Beato
Aderiscono bene sicuramente sul polistirene
(usato nello stampaggio ad iniezione come in modellismo statico) e sui
materiali affini (es. ABS).
Su un led colorato non dovresti avere alcun problema. Prima di
verniciare sgrassa bene con alcol denaturato o isopropilico.
D'accordo, mi metto alla ricerca
Post by Luca Beato
Post by Vincent
lo strato risulta sottile, e sono semplici da dare?
Si danno tranquillamente a pennello e si diluiscono con acqua.
Cercher&ograve; anche vernici non a base d'acqua.
Post by Luca Beato
Maimeri, Pebeo, Renoir, Lefranc & Bourgeois
Vabbe', i celeberrimi. :-)
Comunque, come ho scritto nella risposta a Zott, mo' chiedo pure su
it.scienza.chimica, tanto per completare il quadro. Rigrazie e ciao.
--
Stars shine like eyes
JaM
2006-05-02 08:49:20 UTC
Permalink
Se vuoi provare anche vernici non a base d'acqua io ti consiglierei i
colori Humbrol. Sono sintetici e in genere aderiscono di piu' e durano
di piu' rispetto agli acrilici.

Si trovano in tuti i negozi di modellismo e puoi provare il Matt Cote
(opaco) oppure il Satin Cote (satinato).

Sono colori abbastanza liquidi e per usarli a pennello su piccole
superfici potresti anche evitare di diluirli (se volessi farlo dovresti
usare il loro diluente specifico Humbrol Enamel Thinner, gli altri
diluenti sintetici tipo acquaragia o nitro fanno diventare questi
colori lucidi e, secondo me, meno resistenti, inoltre potrebbero
danneggiare la plastica)
l***@gmail.com
2015-01-28 19:23:15 UTC
Permalink
usa del diluente alla nitro oppure della benzina!!!
Giovanni Di Maria
2015-01-29 12:26:16 UTC
Permalink
Lacca per capelli.
Giovanni

Loading...