Discussione:
Cenere + colla + acqua
(troppo vecchio per rispondere)
mkd
2013-02-08 08:07:40 UTC
Permalink
Chiedo qui perchè su internet ci sono alcune indicazioni ma sono
fumose (!) e poco chiare.
Per fare della cartapesta si dice che occorre un impasto di acqua
+giornali macerati tipo 3 giorni (e poi frullati)+colla vinilica. I
giornali dopo la macerazione vanno privati dell'acqua in eccesso.
Si lascia seccare l'insieme, e poi si GRATTUGIA fino ad ottenere una
polvere di carta.

Si ottiene una pasta modellabile simile alla plastilina, per lavori di
scultura anche di fino.

Bene.
Mi chiedevo, al posto di grattare il giornale ed ottenere la carta
polverizzata, non si potrebbe usare la cenere? In fondo è sempre
polvere (tra l'altro è mooolto fine, mi da l'idea di ottenere una
pasta ancora più uniforme).
C'è un problema con la cenere (chessò, acidità intrinseca, qualcosa di
strano nella cenere, qualche strana reazione chimica)??

Grazie.
Chenickname
2013-02-08 19:47:51 UTC
Permalink
Post by mkd
Chiedo qui perchè su internet ci sono alcune indicazioni ma sono
fumose (!) e poco chiare.
Per fare della cartapesta si dice che occorre un impasto di acqua
+giornali macerati tipo 3 giorni (e poi frullati)+colla vinilica.  I
giornali dopo la macerazione vanno privati dell'acqua in eccesso.
Si lascia seccare l'insieme, e poi si GRATTUGIA fino ad ottenere una
polvere di carta.
Si ottiene una pasta modellabile simile alla plastilina, per lavori di
scultura anche di fino.
Bene.
Mi chiedevo, al posto di grattare il giornale ed ottenere la carta
polverizzata, non si potrebbe usare la cenere? In fondo è sempre
polvere (tra l'altro è mooolto fine, mi da l'idea di ottenere una
pasta ancora più uniforme).
C'è un problema con la cenere (chessò, acidità intrinseca, qualcosa di
strano nella cenere, qualche strana reazione chimica)??
Grazie.
Non sono un esperto, ma secondo me non va bene la cenere. Se guardi al
microscopio (anche con quelli giocattolo, da 50 ingrandimenti) un
pezzo di carta, vedi che e' tutta fibra e la fibra con la colla fa una
struttura di una certa resistenza ed elasticita'. Se usi una polvere
amorfa e colla, fai uno stucco, come lo stucco da muri che, una volta
indurito, risulta fragile.

Ciao
Livio

Loading...