Discussione:
Curvare depron
(troppo vecchio per rispondere)
Federico
2005-01-01 13:30:06 UTC
Permalink
Come curvare per bene il depron da 3 mm senza romperlo (diciamo per fare una
fusoliera dal diametro di 8 - 10 cm).

Grazie e Buon Anno a tutti.
Federico
Piero-IK2VTJ
2005-01-01 17:40:58 UTC
Permalink
Post by Federico
Come curvare per bene il depron da 3 mm senza romperlo (diciamo per fare una
fusoliera dal diametro di 8 - 10 cm).
Grazie e Buon Anno a tutti.
Federico
Incidendo con una punta non tagliente, va bene una matita non troppo
appuntita, l'interno della piegatura.
Più profondi e ravvicinati sono i solchi, più piccolo potrà essere il raggio
della curvatura.
Nel caso di piegature molto accentuate, non è il tuo caso, conviene mettere
del nastro adesivo lungo le linee di incisione, ma sulla parte esterna della
piegatura; evita brutte sorpese quando vai a piegare!

--

73 de IK2VTJ, Piero.
www.ardf.it
danilo_
2005-01-02 10:22:55 UTC
Permalink
Post by Piero-IK2VTJ
Incidendo con una punta non tagliente,
Oppure proteggendo l' esterno con del nastro adesivo e semplicemente
arrotolando come fosse cartoncino, la curva viene continua e senza rischio
che si spezzi.
La piegatura va data prima con un raggio molto ampio e poi va accentuata
in varie passate, se dai una curvatura forte subito lo rompi.
Il nastro va tolto solo quando il manufatto è completo, non dopo la
piegatura, c' è sempre rischio di spezzare il tutto.
Ciao
Danilo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
g***@glidersusa.net
2005-01-04 00:59:34 UTC
Permalink
Post by Federico
Come curvare per bene il depron da 3 mm senza romperlo (diciamo per fare una
fusoliera dal diametro di 8 - 10 cm).
Trovi tutto su http://www.glidersusa.net

Piero 'Giops' Giorgi
Federico
2005-01-04 15:01:01 UTC
Permalink
Grazie a tutti.
Post by Federico
Come curvare per bene il depron da 3 mm senza romperlo (diciamo per fare una
fusoliera dal diametro di 8 - 10 cm).
Grazie e Buon Anno a tutti.
Federico
-=[Max N.]=-
2005-01-04 20:26:01 UTC
Permalink
Io lo scaldo con la pistola termica incustriale o come la chiamate voi, poi
quando è caldo lo curvo sul bordo tondo della scrivania.
Se invece devo realizzare una scatola, segno le 4 piegature interne con una
biro e ci passo 3 volte in modo da incidere leggermente, poi scaldo il lato
esterno lungo la piega, tenendo in tiratura il lato da piegare, il depron
prenderà la piegatura desiderata seguendo il segno interno. Ovviamente lo
dovete piegare nel verso giusto della venatura.
Questo metodo vale solo con il depron originale, quello che ha la scritta
DEPRON in verde.
Ho trovato del depron non originale, che non aveva la venatura, si piegava
da una parte e dall'altra.
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo!


1)

1 1 1 1 1
1 1 1 1 1
1 1 1 1 1
1 1 1 1 1
1 1 1 1 1
1 1 1 1 1
1 1 1 1 1
1 1 1 1 1

segno delle pieghe


2)

000000000000000000000 >>>>>>>>>>>>>>>>>
__________
000000000000000000000 >>>>>>>>>>>>>>> /
00000
/ segno della piega interno
00000 0
/
00000
0000
000
0
0
0
0


Spero che il disegno per quanto ridicolo renda l'idea

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
-=[Max N.]=-
2005-01-04 20:27:13 UTC
Permalink
ops è andata via la formattazione va be ci siamo capiti no?
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo!

Loading...