batz
2005-11-21 20:55:55 UTC
Sono un aeromodellista alla prime armi, porto decentemente uno tzagi e un
aliantino senza alettoni.
In questi gg assemblato un aliante elettrico in epp con anche gli alettoni.
Ha un micro servo per ala, apertura alare 1.8m, motore 400 ridotto. Non ha
ancora volato, appena ho un po' di tempo lo testo un po'.
Mi diletto in questo hobby accompagnato da una futaba fx18, semplice ma con
molte funzioni.
Tra cui questi "flaperoni"...ma a cosa servono?
In pratica posso decidere con un interuttore, di alzare o abbassare in
contemporanea e nello stesso senso, gli alettoni (lo so che lo sapete...),
ma perchè dovrei farlo?
Sule istruzioni della radio si parla di aerofreni. Credo di aver capito che
tirandoli su in fase di atterraggio il modello rallenta; ma rallenta e basta
o anche cabra/picchia? In tal caso si corregge col profondità?
Mi dite un po' come funziona 'sta cosa?
Grazie
b
aliantino senza alettoni.
In questi gg assemblato un aliante elettrico in epp con anche gli alettoni.
Ha un micro servo per ala, apertura alare 1.8m, motore 400 ridotto. Non ha
ancora volato, appena ho un po' di tempo lo testo un po'.
Mi diletto in questo hobby accompagnato da una futaba fx18, semplice ma con
molte funzioni.
Tra cui questi "flaperoni"...ma a cosa servono?
In pratica posso decidere con un interuttore, di alzare o abbassare in
contemporanea e nello stesso senso, gli alettoni (lo so che lo sapete...),
ma perchè dovrei farlo?
Sule istruzioni della radio si parla di aerofreni. Credo di aver capito che
tirandoli su in fase di atterraggio il modello rallenta; ma rallenta e basta
o anche cabra/picchia? In tal caso si corregge col profondità?
Mi dite un po' come funziona 'sta cosa?
Grazie
b