Post by Antoniossono un principiante e mi sono autocostruito un aereo..
(foto http://ntoni.altervista.org )
prima di tutto complimenti, la costruzione sembra tutto sommato buona, per
un principiante autodidatta.
Attenzione per i comandi e tutti quei piccoli particolari che fanno la
differenza (incernieramento parti mobili, fissaggio ala, colle giuste per
l'utilizzo, baricentro, bilanciamento laterale, fissaggio motore).
Certe cose si imparano con l'esperienza e, soprattutto, osservando cosa
fanno gli altri (uno dei vantaggi
del frequentare un campo di volo, che non è solo un posto dove si va "per
volare").
Complimenti anche per non essere caduto nella trappola Depron, epp, ed altre
plasticonerie che oggi
incantano ed a volte illudono i principianti. Mi ricordo che del tuo modello
avevamo gia' parlato sul ng:
si tratta di un progetto che circola su internet, l'ampmaster o come diavolo
si chiama.
Senz'altro non è un modello per principianti, assicurati l'aiuto un buon
pilota, e prova tu stesso quanto sia difficile pilotarlo,
poi fai i tuoi conti.....
Post by Antoniosora sto montando i servi e vorrei sapere quali sono gli angoli che dovrei
usare...
per adesso sono un 40° verso l'alto ...e un 20° verso il basso...
è un'escursione esagerata, dimezzala. E imposta una buona dose di
esponenziale su tutti i canali, diciamo -60% (Futaba e Multiplex valore
negativo, jr e Gr se non sbaglio valore positivo) in modo che la risposta ai
piccoli movimenti dello stick sia più dolce. Differenziale: su un alettone a
tutta apertura non è necessario, in quanto con questa configurazione
l'imbardata inversa è minima; inoltre un'escursione pressochè simmetrica
agevola l'acrobazia in quanto l'asse di rotazione avviene attorno un asse
longitudinale passante grossomodo lungo la fusoliera, comunque è prematuro
pensare all'acrobazia.
Post by Antoniosse vuoi altre info chiedi che non ho idea di che altro può servire...
Ho visto che l'hai verniciato con bombolette: sicuro che siano vernici
antimiscela?????????
--
Simone