E.Delacroix
2020-07-27 16:15:53 UTC
Buon giorno, è la prima volta che sottoscrivo questo gruppo: abbiate
pazienza se chiedo un paio di informazioni basilari che un
ferromodellista conosce, ma io non sono ferromodellista e devo solo
allestire un comando per una serie di scambi. Il motore degli scami è
tedesco e nel foglio tecnico c'è solo l'indicazione della tensione e uno
schemetto stringato dove sembrebbe che le bobine del motore debbano
essere comandate in CC. Hanno tre fili, nero, verde e rosso; sembra che
il verde sia il comune in quanto la resistenza tra questo e gli altri
due fili è di circa 5 ohm. La tensione indicata è di 14 Volt ca. in ogni
caso con quella resistenza in cc l'assorbimento mi sembra esagerato,
perhè misuro 1,8 Ampere ... é corretto?
Così, maccheronicamente mi sembra che se dessi un tempo di alimentazione
di un paio di millisecondi dovrebbe andare bene.
Poi vorrei sapere quanta corrente assorbono tipicamente le locomotive in
piena velocità.
Grazie per le cortesi risposte.
E. Delacroixm
pazienza se chiedo un paio di informazioni basilari che un
ferromodellista conosce, ma io non sono ferromodellista e devo solo
allestire un comando per una serie di scambi. Il motore degli scami è
tedesco e nel foglio tecnico c'è solo l'indicazione della tensione e uno
schemetto stringato dove sembrebbe che le bobine del motore debbano
essere comandate in CC. Hanno tre fili, nero, verde e rosso; sembra che
il verde sia il comune in quanto la resistenza tra questo e gli altri
due fili è di circa 5 ohm. La tensione indicata è di 14 Volt ca. in ogni
caso con quella resistenza in cc l'assorbimento mi sembra esagerato,
perhè misuro 1,8 Ampere ... é corretto?
Così, maccheronicamente mi sembra che se dessi un tempo di alimentazione
di un paio di millisecondi dovrebbe andare bene.
Poi vorrei sapere quanta corrente assorbono tipicamente le locomotive in
piena velocità.
Grazie per le cortesi risposte.
E. Delacroixm