Discussione:
profilo per aliante 2 mt
(troppo vecchio per rispondere)
pasmod
2005-04-01 14:28:40 UTC
Permalink
spero che qualcuno possa aiutarmi.
devo scegliere un profilo per un aliante da 2 metri di apertura a diedro
multiplo come il Nebula della ripmax.
cosa mi consigliate per un volo tranquillo e per "termicare"?

grazie pas
Italo Driussi
2005-04-01 18:00:39 UTC
Permalink
Post by pasmod
spero che qualcuno possa aiutarmi.
devo scegliere un profilo per un aliante da 2 metri di apertura a diedro
multiplo come il Nebula della ripmax.
cosa mi consigliate per un volo tranquillo e per "termicare"?
clark y e vai sul sicuro

ciao
Italo
SiO2
2005-04-01 19:50:20 UTC
Permalink
Post by pasmod
spero che qualcuno possa aiutarmi.
devo scegliere un profilo per un aliante da 2 metri di apertura a diedro
multiplo come il Nebula della ripmax.
cosa mi consigliate per un volo tranquillo e per "termicare"?
Io sceglierei un profilo laminare, come il NACA 63(2)-415. Io l'ho
scelto per il mio ultraleggero, che ho ancora in costruzione, per le
sue buone caratteristiche aerodinamiche.
Se ti interessa ce l'ho in formato .dwg di autocad.

Ciao
--
SiO2
** ****** ***** *** *****
I n S i d e r a S a l u s
***,* **** * ***** *********
www.gataero.it
2005-04-02 08:47:39 UTC
Permalink
Dissento spaventosamente!!!!!!!
Un NACA serie 6 va bene quando hai dei numeri di Reynolds abbastanza
elevati, non di certo su un aeromodello, tanto meno su un aliante, e ancor
meno da termica!!!!!!!!

Le buone caratteristiche aerodinamiche di un profilo laminare sono tali
soltanto se stai entro la cosiddetta "tazza di laminarità", appena esci da
quella la bontà del profilo va a farsi benedire abbastanza velocemente.

Io un profilo laminare lo userei, come effettivamente si fa, solo su aerei
abbastanza veloci, quando devi volare a bassi CL ovvero nella famosa tazza
di laminarità.

Sei sicuro di volerlo mettere su un ultraleggero?????????????
Io ci penserei su tante volte, almeno una notte.....
--
Saluti, Alessandro

==============================
Villa Alessandro

sito: http://www.alevilla.it
email: ***@alevilla.it
ICQ#: 37735366
cell: 3403301623
Post by SiO2
Post by pasmod
spero che qualcuno possa aiutarmi.
devo scegliere un profilo per un aliante da 2 metri di apertura a diedro
multiplo come il Nebula della ripmax.
cosa mi consigliate per un volo tranquillo e per "termicare"?
Io sceglierei un profilo laminare, come il NACA 63(2)-415. Io l'ho
scelto per il mio ultraleggero, che ho ancora in costruzione, per le
sue buone caratteristiche aerodinamiche.
Se ti interessa ce l'ho in formato .dwg di autocad.
Ciao
--
SiO2
** ****** ***** *** *****
I n S i d e r a S a l u s
***,* **** * ***** *********
SiO2
2005-04-02 12:24:14 UTC
Permalink
On Sat, 02 Apr 2005 08:47:39 GMT, "www.gataero.it"
Post by www.gataero.it
Dissento spaventosamente!!!!!!!
Un NACA serie 6 va bene quando hai dei numeri di Reynolds abbastanza
elevati, non di certo su un aeromodello, tanto meno su un aliante, e ancor
meno da termica!!!!!!!!
Le buone caratteristiche aerodinamiche di un profilo laminare sono tali
soltanto se stai entro la cosiddetta "tazza di laminarità", appena esci da
quella la bontà del profilo va a farsi benedire abbastanza velocemente.
Il 63(2)-415 ha un'area di laminarità ampia, "piatta" e spostata verso
i Cl positivi. Ha Cd molto bassi per valori di Cl compresi tra -0,3 e
+ 0,8 e al di fuori di questo campo ha ancora un comportamento molto
buono e non peggiore a quello di un profilo non laminare.
L'andamento del Cmc/4 è inoltre quasi piatto per tutto il campo di
utilizzo dei Cl positivi e per buona parte di quelli negativi e, molto
importante, il profilo non ipersostentato ha un ottimo comportamento
allo stallo con il Cl che procede, dopo il massimo, quasi piatto fino
ad angoli di incidenza di 18°
Post by www.gataero.it
Io un profilo laminare lo userei, come effettivamente si fa, solo su aerei
abbastanza veloci, quando devi volare a bassi CL ovvero nella famosa tazza
di laminarità.
Sei sicuro di volerlo mettere su un ultraleggero?????????????
Io ci penserei su tante volte, almeno una notte.....
Il mio ultraleggero infatti è pensato per una crociera veloce e per
facilità d'uso e bassa criticità in condizioni limite. Infatti ha
un'architettura poco diffusa: ala alta non controventata,
rettangolare(buon comportamento allo stallo e facilità di
costruzione), con 0,5 gradi di diedro e profilo appunto laminare...

Tranquillo... ci ho pensato ben più di una notte ;-)

Ciao
--
SiO2
** ****** ***** *** *****
I n S i d e r a S a l u s
***,* **** * ***** *********
SiO2
2005-04-02 12:33:46 UTC
Permalink
On Sat, 02 Apr 2005 14:24:14 +0200, SiO2
Post by SiO2
buono e non peggiore a quello di un profilo non laminare.
Ehm... peggiore DI quello.
--
SiO2
** ****** ***** *** *****
I n S i d e r a S a l u s
***,* **** * ***** *********
SiO2
2005-04-02 13:26:03 UTC
Permalink
On Sat, 02 Apr 2005 08:47:39 GMT, "www.gataero.it"
Post by www.gataero.it
Dissento spaventosamente!!!!!!!
Un NACA serie 6 va bene quando hai dei numeri di Reynolds abbastanza
elevati, non di certo su un aeromodello, tanto meno su un aliante, e ancor
meno da termica!!!!!!!!
Mi rendo conto adesso che non ho considerato i bassissimi numeri di
Reynolds tipici di un aeromodello.
Se tutto quello che ho detto prima è vero per aerei con corda alare
che si misura in metri e con velocità che si misura in decine di m/s,
non è altrettanto vero per velivoli con corda di pochi centimetri e
velocità di pochi m/s.
Sinceramente non ho dati per dire quale sia il comportamento di un
laminare a 50.000 Re... può anche darsi che lo strato limite si separi
prima della transizione tra laminare e turbolento.

Qualcuno di voi ha una galleria del vento?
--
SiO2
** ****** ***** *** *****
I n S i d e r a S a l u s
***,* **** * ***** *********
danilo_
2005-04-02 13:49:02 UTC
Permalink
Post by SiO2
Qualcuno di voi ha una galleria del vento?
Io no, dato che prima che finisco di costruire tutti i modelli che ho in
mente, e che si possono fare senza pretese di alte prestazioni, sarò in
pensione, ma so di parecchi che usano questo:
http://raphael.mit.edu/xfoil/
lo usa principalmente chi fa veleggiatori, e magari si progetta da solo i
profili per le sue esigenze.
ciao
Danilo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
§imone
2005-04-02 19:58:18 UTC
Permalink
Post by SiO2
On Sat, 02 Apr 2005 08:47:39 GMT, "www.gataero.it"
Qualcuno di voi ha una galleria del vento?
Ho verificato con profili2 (che si appoggia alla galleria del vento virtuale
xfoil di Mark Drela), la polare diventa decente solo sopra a Re=15000, non
ho provato a confrontarlo con altri profili, pero'. Di fondo sono
estremamente scettico nei profili laminare negli aeromodelli, se non per
applicazioni particolari con fondati motivi. C'è un Selig che nei modelli
termicatori fino a 2m, centinati, viene spesso utilizzato ma, sorry, non
ricordo il nome. Infatti, piu' che scegliere IL profilo migliore, bisogna
tenere conto dell'utilizzo e della precisione di realizzazione. Se mi
sovviene il nome di quel profio, ve lo dico, altrimenti provate a ricercare
modelli con caratteristiche simili.....

--
Simone
SiO2
2005-04-03 11:43:06 UTC
Permalink
Post by §imone
Ho verificato con profili2 (che si appoggia alla galleria del vento virtuale
xfoil di Mark Drela), la polare diventa decente solo sopra a Re=15000
Beh allora non è proprio malvagio... Gli Re tipici per un veleggiatore
modello direi che sono >25000-30000.
Profili2 è un bel software, non lo conoscevo... è decisamente ben
fatto.

Saluti
--
SiO2
** ****** ***** *** *****
I n S i d e r a S a l u s
***,* **** * ***** *********
§imone
2005-04-03 12:10:56 UTC
Permalink
Post by SiO2
Post by §imone
Ho verificato con profili2 (che si appoggia alla galleria del vento virtuale
xfoil di Mark Drela), la polare diventa decente solo sopra a Re=15000
Beh allora non è proprio malvagio...
ops, ho sbagliato a scrivere: era 150000.............


scusate


--
Simone

www.gataero.it
2005-04-02 08:47:43 UTC
Permalink
Profilo da termica: RG-15.
Bassa resistenza e buona propensione alla termica. Flappato al punto giusto,
non troppo spinto e non avvezzo allo stallo brusco ma abbastanza
preannunciato.
'Azzo mi pare di descrivere un vino.........
Post by pasmod
spero che qualcuno possa aiutarmi.
devo scegliere un profilo per un aliante da 2 metri di apertura a diedro
multiplo come il Nebula della ripmax.
cosa mi consigliate per un volo tranquillo e per "termicare"?
grazie pas
pasmod
2005-04-02 11:24:18 UTC
Permalink
Post by www.gataero.it
Profilo da termica: RG-15.
Bassa resistenza e buona propensione alla termica. Flappato al punto
giusto, non troppo spinto e non avvezzo allo stallo brusco ma abbastanza
preannunciato.
'Azzo mi pare di descrivere un vino.........
grazie a tutti per i consigli.

a buon rendere,
pas


P.s. ma alla fine 'sto Nebula non ce l'ha nessuno per vedere che profilo
possiede? :-)
Loading...