Post by Marco m&mPost by kplanctonIl miglio sistema è l'archetto per polistirene.
Potrei rimediarlo ma non ho chiaro come poi devo usarlo. una semiala e' sui
75cm. Dovrei porre una dima all'attacco ed una all'estremita' ma poi' come
farei a seguire le dime distanti cosi' tanto?
http://utenti.lycos.it/tzagi/archetto.html
Post by Marco m&mPost by kplanctonOppure in sostituzione olio di gomito e aspiratore per la polvere di
polistirene.
Perchè una dima . servono 2 dime del profilo scelto una sull'attacco e una
all'estremità dell'ala.
Con una striscia di cartavetro si di un profilato a T di alluminio
potresti
Post by kplanctonprovare a ricavare le ali .
Ho fatto una dima femmina al cui interno ho messo della cartavetro. Volevo
sgrossare la tavola e rifinire col tampone sagomato (la dima) ma lavoro e'
risultato piu' difficile del previsto ed ho lasciato perdere.
Scusa ma non ho capito bene. le due dime dovrebbero essere in pratica due
centine? Come le fisso allestremita' del pannello? Cosa devo fare col
profilato a T
Secondo me è la soluzione peggiore in assoluto.
Ci vuole un po' di più ma stai sulla prima...
Post by Marco m&mPost by kplanctonSe posso consigliarti un profilo semplice usa il sempreverde clarkY al
10%
Post by Marco m&mo
Post by kplanctonal 12 %. Il 16% mi sembra esagerato.
Decisamente esagerato...
Post by Marco m&mPost by kplanctonQuanto sono lunghe e quanto hai di corda alare?
150cm apertura alare 20cm di corda.
Probabilmente l'idea e' stupida (il modello e' il Java150 motorizzato Speed
400 1:4 elica 10x8) ma sarebbe cumunque un esperimento per costruirsi
un'ala.
Oltretutto penso che per iniziare la faro' piana convessa per semplicita'
costruttiva.
Se la fai in polistirolo non ci solo differenze tra un profilo e un altro...
Post by Marco m&mQuando poi avro' imparato bastera' solo il tempo, visto il
basso costo dello styrodur.
Io ti consiglio di farla con profilo "identico" a quello dell'originale. Il
java 150 è un modello ipercollaudato e anche il profilo originale è una
scelta azzeccatissima. Ricordati che se la vuoi fare con gli alettoni le
devi diminuire il diedro (2 o 3 gradi al max).
Post by Marco m&mHo letto in un articolo che un'ala piu' spessa conferisce al modello
maggiore stabilita' e dolcezza a scapito di una velocita' minore. E' vero?
Stabilità e "dolcezza" (???) non sono commisurabili allo spessore alare, ma
bensì alla posizione e alle dimensioni piano di coda orizzontale, dal suo
profilo e dal cosiddetto "diedro longitudinale".
Post by Marco m&mUn bordo d'entrata piu' morbido rende il modello meno brusco nelle
variazioni cabra-picchia?
No, un bordo di entrata più "rotondo" permette di volare ad angoli di
incidenza più elevati. Praticamente ha l'effetto di ritardare lo stallo.
Post by Marco m&mPost by kplanctonDevi poi rinforzare le ali con un longherone. Potresti usare un tubo da
6mm
Post by kplanctonper aquiloni.
Poi ricropri tutti con carta da pacchi e vinavil.
Ok. Pensavo di ricoprirla di balsa sottile sottile. Rispetto alla tua
soluzione il peso sarebbe piu' o meno?
Io penso che la ricopertura in balsa sia meglio di quella in carta da pacchi
e vinavil, però è solo una mia opinione. Però se malauguratamente dovessi
scegliere di farla senza archetto, non la puoi ricoprire in balsa,
altrimenti rischi di avere la superfice tutta "ondulata", però con il metodo
"carta-vinavil" rischi, soprattutto se l'allungamento alare è piuttosto
marcato, di svergolare pesantemente l'ala.
La differenza di peso non saprei stimarla perché dipende da quanta resina e
da che spessore della balsa usi.
Però se decidi di farla in polistirolo secondo me non devi usare lo
styrodur. Per un aliante tipo il java è fin troppo robusto e decisamente
molto pesante. Cerca del polistirolo bianco, classico, a pallini. E'
decisamente più leggero e alla balsa si attacca meglio.
Altro consiglio. Se la vuoi ricoprire di legno, usa obeche da 0,6 mm. Non è
leggero come la balsa ma è decisamente più robusto.
Prima fai l'ala e poi ci tagli fuori gli alettoni.
Non farli strip ma mettili solo all'estremità. Meno resistenza. Intanto è un
aliante, non un funfly!!!!
Vai tranquillo di poli e archetto.
Saluti, alessandro
--
Villa Alessandro
==============================
Webmaster GAT
Gruppo Aeromodellistico di Trecate
sito: http://www.alevilla.it
email: ***@gataero.it
web: http://www.gataero.it
ICQ#: 37735366