Discussione:
pacco batteria fai da te
(troppo vecchio per rispondere)
Fulmine
2010-10-01 13:34:28 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Una domanda forse stupida per voi:
Ho comprato da poco un' auto elettrica 1/10 himoto nascada, che viene
fornita con un pacco batterie da 1800mAh.
Un ragazzo mi ha detto che per aumentare l' autonomia della macchina dovrei
mettere un pacco batterie con più Mah.
Ora mi chiedo: le batterie in dotazione dovrebbero essere delle mezzetorce
da 1,2 V ciascuna (totale 6) e 1800mAh, e se mettessi 6 stilo da 1,2 V
ciascuna e 4800mAh (totale sempre 6) cosa avrei? Un miglioramento della
durata oppure no a causa delle dimensioni inferiori delle stilo rispetto
alle mezzetorce?
Grazie mille
Alessandro Topo Galileo
2010-10-01 14:21:02 UTC
Permalink
Post by Fulmine
Ho comprato da poco un' auto elettrica 1/10 himoto nascada, che viene
fornita con un pacco batterie da 1800mAh.
Un ragazzo mi ha detto che per aumentare l' autonomia della macchina dovrei
mettere un pacco batterie con più Mah.
Ora mi chiedo: le batterie in dotazione dovrebbero essere delle mezzetorce
da 1,2 V ciascuna (totale 6) e 1800mAh, e se mettessi 6 stilo da 1,2 V
ciascuna e 4800mAh (totale sempre 6) cosa avrei? Un miglioramento della
durata oppure no a causa delle dimensioni inferiori delle stilo rispetto
alle mezzetorce?
Grazie mille
Avresti una roba che non cammina :-)
Questo perchè, come hai intuito, la minore dimensione delle stilo non
consentirebbe una adeguata potenza di scarica.
Con quel che costano le batterie, non complicarti la vita... o, se te la
vuoi complicare un po' almeno fallo per ottenere un risultato migliore e
dai un'occhiata alle LiPo da 7,4v: sono più leggere, più performanti,
più pericolose. Riguardo all'ultimo punto: DEVI caricarle con un
caricabatterie apposito per LiPo con bilanciatore e NON DEVI scaricarle
sotto il 20%. Però non hanno effetto memoria e quindi le carichi quante
volte ti pare.
nik-the-quick
2010-10-02 07:22:26 UTC
Permalink
Stilo da 4800 mAh ,,,, non credo esistano , cioè siano reali :)
Cmq le stilo e anche le NORMALI mezza torcia non vanno bene , non
sopportano la scarica , come dice il topo , megli le Li Po con relATIVO
Caricatore specifico
Post by Fulmine
Ho comprato da poco un' auto elettrica 1/10 himoto nascada, che viene
fornita con un pacco batterie da 1800mAh.
Un ragazzo mi ha detto che per aumentare l' autonomia della macchina dovrei
mettere un pacco batterie con più Mah.
Ora mi chiedo: le batterie in dotazione dovrebbero essere delle mezzetorce
da 1,2 V ciascuna (totale 6) e 1800mAh, e se mettessi 6 stilo da 1,2 V
ciascuna e 4800mAh (totale sempre 6) cosa avrei? Un miglioramento della
durata oppure no a causa delle dimensioni inferiori delle stilo rispetto
alle mezzetorce?
Grazie mille
unico2003
2010-10-04 16:18:04 UTC
Permalink
Ciao
Le batterie non sono delle mezzetorce ma delle "sub C" da 1,2 volt l'una
cablate credo in fornato stick e sono d dimensione diversa dalle mezzetorce.

Se aumenti le capacità, passando a 4.300mha, lasciando invariato il motoree
il rapporto, dovresti avere piu durata.
In questo modo non dovresti cambiare ne caricabatteria ne comperare altri
ammennicoli vari

Se invece vuoi passare alle Lipo devi cambiare (obbligatoriamente!!!) anche
il caricabateria che deve avere il programma specifico di carica lipo.


Ciao
Post by Fulmine
Ho comprato da poco un' auto elettrica 1/10 himoto nascada, che viene
fornita con un pacco batterie da 1800mAh.
Un ragazzo mi ha detto che per aumentare l' autonomia della macchina
dovrei mettere un pacco batterie con più Mah.
Ora mi chiedo: le batterie in dotazione dovrebbero essere delle mezzetorce
da 1,2 V ciascuna (totale 6) e 1800mAh, e se mettessi 6 stilo da 1,2 V
ciascuna e 4800mAh (totale sempre 6) cosa avrei? Un miglioramento della
durata oppure no a causa delle dimensioni inferiori delle stilo rispetto
alle mezzetorce?
Grazie mille
SOMMERGIBILE
2010-10-04 09:47:17 UTC
Permalink
"Fulmine"
Non ti preoccupare, nessuno é nato "imparato".
Post by Fulmine
Un ragazzo mi ha detto che per aumentare l' autonomia della macchina
dovrei mettere un pacco batterie con più Mah.
Ovvio. Però si scrive mAh.
Post by Fulmine
Ora mi chiedo: le batterie in dotazione dovrebbero essere delle mezzetorce
da 1,2 V ciascuna (totale 6) e 1800mAh, e se mettessi 6 stilo da 1,2 V
ciascuna e 4800mAh (totale sempre 6) cosa avrei?
Una durata più che doppia ed un peso minore, ma il guaio é che pile da
4800 mAh mi pare che non esistano. Ce ne sono in eBay, ma molti lamentano
che la capacità effettiva sia ben inferiore (ciofeche, fasulle, sole, bidoni
ecc..).
Tuttavia, queste "4800 mAh" fasulle potrebbero anche avere una capacità
reale
uguale o superiore ai tuoi 1800 mAh e, dato il prezzo basso, potresti
anche provarle.
Alternativa: ti compri delle stilo SONY, ENERGIZER, DURACELL o meglio
ancora SANYO ecc.; ne
trovi con capacità che vanno da 2000 a 2700 mAh e sono sicuramente valide.
Post by Fulmine
Un miglioramento della durata oppure no a causa delle dimensioni inferiori
delle stilo rispetto alle mezzetorce?
Più capacità significa più durata, a prescindere dal formato e dalla
tecnologia della
pila.
Le pile di cui ho parlato sono in tecnologia Ni-Mh. Se la cambi, devi anche
rivedere il sistema di ricarica.
--
Sito di schemi elettronici utili e belli, di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org
Alessandro Topo Galileo
2010-10-05 09:44:22 UTC
Permalink
Post by SOMMERGIBILE
Alternativa: ti compri delle stilo SONY, ENERGIZER, DURACELL o meglio
ancora SANYO ecc.; ne
trovi con capacità che vanno da 2000 a 2700 mAh e sono sicuramente valide.
Sono valide per spender soldi e non ottenere quel che vuole.
Non vuole alimentarci il radiocomando o la ricevente, per le quali le
batterie stilo andrebbero benissimo, ma il motore di una 1:10. E,
ripeto, le stilo non hanno abbastanza capacità di scarica per questo.
SOMMERGIBILE
2010-10-05 16:32:02 UTC
Permalink
"Alessandro Topo Galileo"
ma il motore di una 1:10. E, ripeto, le stilo non hanno abbastanza
capacità di scarica per questo.
Ok, confesso la mia ignoranza in questo campo.
Ad ogni modo esitono (o esistevano) stilo Ni-Cd da 2000 mAh, mi pare
E visto che le originali erano da 1800, dovrebbero andare anche meglio.
A parte che, come ho riscontrato negli anni, più una Ni-Cd é capacitosa e
più facilmente tende ad andare in cortocircuito se lasciata scarica per
lungo
tempo.
--
Sito di schemi elettronici utili e belli, di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org
Alessandro Topo Galileo
2010-10-05 21:53:39 UTC
Permalink
Post by SOMMERGIBILE
Ok, confesso la mia ignoranza in questo campo.
Ad ogni modo esitono (o esistevano) stilo Ni-Cd da 2000 mAh, mi pare
E visto che le originali erano da 1800, dovrebbero andare anche meglio.
A parte che, come ho riscontrato negli anni, più una Ni-Cd é capacitosa e
più facilmente tende ad andare in cortocircuito se lasciata scarica per
lungo
tempo.
Esemplifico.
Una batteria è un lago pieno d'acqua e l'utilizzatore della batteria (la
macchinina) è il mulino che usa l'acqua che arriva dal lago, attraverso
un'apertura sulla diga, per girare.
I "mAh" dicono quant'è grande il lago, quindi per quanto tempo
funzionerà il mulino prima di svuotare il lago.
La capacità di scarica dice quant'è grande l'apertura sulla diga: più è
grande e più veloce potrà girare il mulino.
L'apertura è regolabile (regolatore di velocità) ma oltre il massimo non
può andare e se questo massimo è troppo poco, la ruota del mulino gira
piano o non gira affatto.
Normalmente la capacità di scarica si esprime in "C" e ha unità di
misura Ampere.
Una batteria da x mAh e da y C di scarica può erogare xy Ampere.
Cioè, una batteria da 2000 mAh e capacità di scarica 20C può erogare
20000 mA, cioè 20A. A 11,1 volt, può far funzionare un motore da 222 Watt.
Un batteria da 2000 mAh e 40C può erogare 40A, cioè a 11,1 volt può far
funzionare un motore da 444 Watt.
Le due batterie hanno gli stessi mAh, ma la prima non farà funzionare un
motore da 300 Watt, la seconda sì.
Alessandro Topo Galileo
2010-10-05 21:56:10 UTC
Permalink
Post by Alessandro Topo Galileo
Cioè, una batteria da 2000 mAh e capacità di scarica 20C può erogare
20000 mA, cioè 20A. A 11,1 volt, può far funzionare un motore da 222 Watt.
Un batteria da 2000 mAh e 40C può erogare 40A, cioè a 11,1 volt può far
funzionare un motore da 444 Watt.
Le due batterie hanno gli stessi mAh, ma la prima non farà funzionare un
motore da 300 Watt, la seconda sì.
Uffa, fatto casino (è l'ora): la prima batteria 10C e la seconda 20C se
no i conti son sbagliati.
SOMMERGIBILE
2010-10-06 08:16:43 UTC
Permalink
"SOMMERGIBILE"
Post by SOMMERGIBILE
Ok, confesso la mia ignoranza in questo campo.
Precisazione: il campo dei modelli di auto radiocomandate.
Per le batterie me la cavicchio....
--
Sito di schemi elettronici utili e belli, di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org
Piero 'Giops' Giorgi
2010-10-08 16:40:34 UTC
Permalink
Post by SOMMERGIBILE
"SOMMERGIBILE"
Post by SOMMERGIBILE
Ok, confesso la mia ignoranza in questo campo.
Precisazione: il campo dei modelli di auto radiocomandate.
Per le batterie me la cavicchio....
Pero' non sai che le stilo alcaline, o le ricaricabili da
suoermercato, non sono assolutamente adatte ad un uso modellistico...
Ok, ci puoi alimentare la trasmittente.

P
Pino
2010-11-07 09:31:53 UTC
Permalink
Sommergì, e pure qua...
Sta parlando della resistenza interna !!!

Cià.
Post by SOMMERGIBILE
"SOMMERGIBILE"
Post by SOMMERGIBILE
Ok, confesso la mia ignoranza in questo campo.
Precisazione: il campo dei modelli di auto radiocomandate.
Per le batterie me la cavicchio....
--
http://am3zz.altervista.org
SOMMERGIBILE
2010-11-07 21:27:19 UTC
Permalink
"Pino"
Post by Pino
Sommergì, e pure qua...
Sta parlando della resistenza interna !!!
Vale a dire?
--
Sito di schemi elettronici utili e belli, di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org
Loading...