Discussione:
Elicottero hk450
(troppo vecchio per rispondere)
Nik-The-Quick
2011-01-05 17:22:05 UTC
Permalink
Mi trastullo un pò con un HK 450 gt , clone del + blasonato Align

la lunghezza pale originale è 325 mm

Per caso ,avendole grattuggiate un pò sulla cima e trovandomi senza
ricambio , le ho provate dopo averle limate e ribilanciate alla
lunghezza di 310 mm.

Con grande sorpresa mi sono trovato con un mezzo molto + stabile , meno
soggetto a balletti involontari .

Non contento ho successivamente rimesso pale da 325 , e l'impressione è
stata confermata , l'elicottero è + stabile con pale + corte .

Uso un pignone da 12 su corona da 150

Ho provato varie combinazioni di curva /passo , ma sempre senza effetti
così evidenti

é normale ?

grazie
Nicola
Alessandro Topo Galileo
2011-01-05 17:40:58 UTC
Permalink
Mi trastullo un pò con un HK 450 gt , clone del + blasonato Align
la lunghezza pale originale è 325 mm
Per caso ,avendole grattuggiate un pò sulla cima e trovandomi senza
ricambio , le ho provate dopo averle limate e ribilanciate alla
lunghezza di 310 mm.
Con grande sorpresa mi sono trovato con un mezzo molto + stabile , meno
soggetto a balletti involontari .
Non contento ho successivamente rimesso pale da 325 , e l'impressione è
stata confermata , l'elicottero è + stabile con pale + corte .
Uso un pignone da 12 su corona da 150
Ho provato varie combinazioni di curva /passo , ma sempre senza effetti
così evidenti
é normale ?
grazie
Nicola
Con pale più corte hai più giri quindi eli più stabile, prova ad alzare
i giri con le 325 che è meglio. Le pale limate sono il male, anche
perchè dentro sono fatte di materiale vario e limandone la parte
terminale possono rompersi in volo, con le ovvie conseguenze per il
modello ma anche per chi si prendesse in faccia qualche pezzo di pala...
Nik_The_Quick
2011-01-05 17:49:32 UTC
Permalink
Post by Alessandro Topo Galileo
Mi trastullo un pò con un HK 450 gt , clone del + blasonato Align
la lunghezza pale originale è 325 mm
Per caso ,avendole grattuggiate un pò sulla cima e trovandomi senza
ricambio , le ho provate dopo averle limate e ribilanciate alla
lunghezza di 310 mm.
Con grande sorpresa mi sono trovato con un mezzo molto + stabile , meno
soggetto a balletti involontari .
Non contento ho successivamente rimesso pale da 325 , e l'impressione è
stata confermata , l'elicottero è + stabile con pale + corte .
Uso un pignone da 12 su corona da 150
Ho provato varie combinazioni di curva /passo , ma sempre senza effetti
così evidenti
é normale ?
grazie
Nicola
Con pale più corte hai più giri quindi eli più stabile, prova ad alzare
i giri con le 325 che è meglio. Le pale limate sono il male, anche
perchè dentro sono fatte di materiale vario e limandone la parte
terminale possono rompersi in volo, con le ovvie conseguenze per il
modello ma anche per chi si prendesse in faccia qualche pezzo di pala...
Come dicevo sopra , ho già provato a a alzare i giri rispetto al passo ,
magari proverò ad aumentare ancora , faccio piccoli passi alla volta.

Per quanto riguarda le pale , stò parlando di pale in legno , fatte di
due legni di diversa durezza incollati insieme nel senso longitudinale
che ho rinforzato sulla zona limata con un bagnetto nell'epossidica .

Con altri materiali non mi fiderei mai , una coppia di pale in fibra ,
nuove , usate 5 minuti per controllare e assolutamente non rovinate , mi
sono esplose in volo senza apparente motivo , uno spavento da non poco ;)

Nik

Loading...