Discussione:
Preso il e-flite msr :D
(troppo vecchio per rispondere)
rogermorse-eee
2010-08-01 06:42:55 UTC
Permalink
Nell'altro thread dicevo dei tre elicotteri, di cui due mi interessavano
maggiormente (solo pro e blade)....alla fine ero decisissimo per il nine
eagle, volevo comprare il pacco con valigia d'alluminio + tutto il resto
e batterie multiple. Solo che poi ho indagato meglio e ho visto che
effettivamente tra versione vecchia e versione nuova (denominata V o
maxx in alcuni paesi) c'erano diverse differenze, non da trascurare.

Ho controllato e, oltre ad aver visto che il prezzo che avevo trovato
online (inferiore a 95 euro per tutto quanto) si era alzato del 30%, ho
visto anche che l'elicottero che stavo appunto per comprare era la
vecchia versione. Tutti i siti che mi ero segnato, avevano la VECCHIA
versione.

al momento sono in giappone e sono andato diverse volte in un negozio di
modellismo dove tra l'altro ho anche comprato una buggy....e ho detto
beh, la versione nuova di aprile 2010 del solo pro in svizzera e
germania (abito in svizzera) costa TOT....se qui in giappone in negozio
costa uguale o leggermente di piu' la prendo, altrimenti no.

Sono andato...il set di solo pro V2 (2 sta per colore giallo) con vari
accessori ma SENZA caricabatterie costava quanto in europa, ovvero
dovevo aggiungere il costo del caricabatterie che vabbe' non era di
sicuro un patrimonio.

Sotto il solo pro ho visto e-flite...per lo stesso
prezzo.....caricabatterie da 4 posti, efficacia garantita, possibilita'
di upgradare, spektrum compatibile....beh non ci ho visto e alla fine ho
preso quello :D

spero di non pentirmene, sapevo della trasmittente farlocca e in effetti
si' sembra molto plasticosa in confronto a quella del nine eagles che e'
molto piu' fluida e ha il display....ma vabbe', non mi sembra la fine
del mondo.

E poi, che dire, un altro mondo rispetto al nine eagles coassiale...gia'
decollare per bene in ambienti stretti non è mica facile!

Speriamo che questo ng si ravvivi...anni fa avevo chiesto proprio di un
elicottero per iniziare (mi era stato proposto un esky lama), e erano
arrivate diverse risposte....invece adesso il ng sembra un po' morto. se
si posta, altri utenti vengono attratti dall'alto numero di post
(anziche' vedere un ng inattivo e lasciarlo dov'e') :)
Sandro
2010-08-01 17:09:16 UTC
Permalink
"rogermorse-eee" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:i3351h$37i$***@news.eternal-september.org...
CUT
Post by rogermorse-eee
E poi, che dire, un altro mondo rispetto al nine eagles coassiale...gia'
decollare per bene in ambienti stretti non è mica facile!
Ecco, pensa adesso che questo è almeno 20 volte più tranquillo del 4#3 e fai
i debiti paragoni ;-)

Comunque hai fatto bene a prendere l'MSR!!
E' una macchina che ti darà soddisfazioni :-)
E soprattutto trovi ricambi in ogni angolo a differenza del nine eagles.
Ciao
Sandro
Cava
2010-08-02 19:07:40 UTC
Permalink
Post by rogermorse-eee
Speriamo che questo ng si ravvivi...anni fa avevo chiesto proprio di un
elicottero per iniziare (mi era stato proposto un esky lama), e erano
arrivate diverse risposte....invece adesso il ng sembra un po' morto. se
si posta, altri utenti vengono attratti dall'alto numero di post (anziche'
vedere un ng inattivo e lasciarlo dov'e') :)
Si, ma intanto il NG è ben più incasinato rispetto ad un forum, ed inoltre è
anche un po' meno accessibili rispetto ad un forum. Manca anche la notifica
(almeno... con il live stonzoger...)
Sandro
2010-08-02 19:32:48 UTC
Permalink
Post by Cava
Si, ma intanto il NG è ben più incasinato rispetto ad un forum,
??? :-O
spero tu stia scherzando !! ;-)
Prova a leggere una discussione sul forum del barone rosso; per l'MSR ad
esempio ci sono migliaia di post sotto ad un unico thread, impossibile
seguire i discorsi, ci sono utenti che rispondono senza quotare a 5 post
precedenti.
A mio parere è totalmente dispersivo ed incasinatissimo.
Qua le risposte sono sotto alle domande, ci sono titoli coerenti con il tema
(solitamente); di la si inizia a parlare di una cosa e si finisce su di
un'altra, merito anche della poca cultura dell'utente medio che non capisce
che non è buona norma divagare....

Ciao
Sandro
Cava
2010-08-02 20:17:29 UTC
Permalink
Guarda i newsgroup dedicati ai computer... It.Comp.Hardware.*
Sono strutturati meglio...
rogermorse
2010-08-02 21:00:32 UTC
Permalink
Post by Cava
Guarda i newsgroup dedicati ai computer... It.Comp.Hardware.*
Sono strutturati meglio...
non so perche' siano saltati fuori i forum (non mi pare di averci
accennato)....cmq, dato che è saltato fuori l'argomento, i forum a
prescindere mi danno fastidio. Moderatori, utenti del cazzo, tantissimi
bimbominkia (proprio su barone rosso ci sono decine di persone che
scrivono 'cosa compro il walkera ho il nine eagle?' e ripetono gli
stessi errori ovvero non sono sviste, per non contare le k e i sn) e
appunto una valanga di thread kilometrici spesso mal organizzati.
Diverso è se nel primo post del thread si riescono a riassumere tutte le
FAQ che sono state fatte....ma tanto inevitabilmente capita il nuovo
iscritto che si piomba a postare una domanda fatta gia' dieci volte e
anche inclusa nel riassunto del primo post.

Vabbe' io la sto facendo suonare come una tragedia...ma tra un ng e un
forum preferisco di gran lunga un ng. Poi se il ng non esiste (o è poco
frequentato e pieno di spam come a volte avviene) allora per forza di
cose devo andare a parare in un forum di turno. Senza contare poi la
lentezza con cui il forum funziona....è browser, è html, un ng in
confronto è supersonico (ovviamente tramite newsreader), con i pochi
byte di puro testo.
--
PSN: rogermorse
PaF
2010-08-03 06:38:33 UTC
Permalink
Post by rogermorse
Post by Cava
Guarda i newsgroup dedicati ai computer... It.Comp.Hardware.*
Sono strutturati meglio...
non so perche' siano saltati fuori i forum (non mi pare di averci
accennato)....cmq, dato che è saltato fuori l'argomento, i forum a
prescindere mi danno fastidio. Moderatori, utenti del cazzo, tantissimi
bimbominkia (proprio su barone rosso ci sono decine di persone che
scrivono 'cosa compro il walkera ho il nine eagle?' e ripetono gli
stessi errori ovvero non sono sviste, per non contare le k e i sn) e
appunto una valanga di thread kilometrici spesso mal organizzati.
Diverso è se nel primo post del thread si riescono a riassumere tutte le
FAQ che sono state fatte....ma tanto inevitabilmente capita il nuovo
iscritto che si piomba a postare una domanda fatta gia' dieci volte e
anche inclusa nel riassunto del primo post.
Vabbe' io la sto facendo suonare come una tragedia...ma tra un ng e un
forum preferisco di gran lunga un ng. Poi se il ng non esiste (o è poco
frequentato e pieno di spam come a volte avviene) allora per forza di
cose devo andare a parare in un forum di turno. Senza contare poi la
lentezza con cui il forum funziona....è browser, è html, un ng in
confronto è supersonico (ovviamente tramite newsreader), con i pochi
byte di puro testo.
Ti quoto, un ng ha una fruibilità maggiore, ma riguardo il potenziale
cattivo uso del mezzo non ci sono differenze.
Se il ng fosse più frequentato e/o conosciuto la probabilità di domande
reiterate a distanza di breve tempo sarebbe comunque alta.
Il concetto di cercare prima di postare è di difficile comprensione per chi
non ha conoscenza del mezzo.
Idem la derivazione dei topic, è esattamente ciò succede in ng più
frequentati.

PaF
Elimodellista con un HK450
Piero 'Giops' Giorgi
2010-08-04 17:36:44 UTC
Permalink
Post by PaF
Ti quoto, un ng ha una fruibilità maggiore, ma riguardo il potenziale
cattivo uso del mezzo non ci sono differenze.
Se il ng fosse più frequentato e/o conosciuto la probabilità di domande
reiterate a distanza di breve tempo sarebbe comunque alta.
Una volta lo era, c'era un sacco di gente e le discussioni erano
interessanti.
Poi sono arrivati i forum sui siti, ed e' andato tutto a put... ehm...

Io son rimasto qua, per la maggior parte del tempo da solo, ma nel
frattempo ho sviluppato un nuovo radiocomando, basato su ATMega328,
con un a portata di circa 2Km e SCAMBIO DATI BIDIREZIONALE!!!

Adesso sto cercando di implementare l'orizzonte artificiale sul
trasmettitore, con feedback diretto di due accelerometri montati
sull'aereo.

Piu' avanti... GPS con autoland.

Piero "Giops" Giorgi
Cava
2010-08-05 12:38:26 UTC
Permalink
Guarda che poi i militari pensano sia un drone russo di al quaida e ti
abbattono il modello...
:D
Piero 'Giops' Giorgi
2010-08-06 20:36:41 UTC
Permalink
Post by Cava
Guarda che poi i militari pensano sia un drone russo di al quaida e ti
abbattono il modello...
:D
:-)

per il momento sono riuscito a fargli mantenere DA SOLO il volo
livellato in presenza di vento, e a metterlo in stand-by quando spendo
la TX.
Praticamente si mette a girare a sinistra, mantenendo la quota, con
un'inclinazione di 20 gradi stabile.

Implementando Ardupilot si va bene, ma vorrei ottenere un "Glass
cockpit" direttamente sulla radio.

Collegamento via XBee

Piero "Giops" Giorgi

Loading...