Discussione:
[un po' OT] dipingere metallo/alluminio
(troppo vecchio per rispondere)
Cupno
2006-02-10 09:52:49 UTC
Permalink
Ciao a tutti... dovrei verniciare il case di un lettore DVD da tavolo di
colore alluminio/silver metallizzato oppure nero. So che c'entra poco col
modellismo, ma credo che abbiate un'idea di come pitturare una cosa "come si
deve". Suppongo che il materiale sia alluminio... che procedura potrei usare
per avere un bel risultato omogeneo? Quale tipo di colori? Ho anche un
piccolo compressore con gli accessori per la verniciatura... è meglio usare
questo o delle bombolette spray?
Ho già provato con degli spray acrilici, forse sono io che non sono capace,
ma proprio non riesco ad avere un bel risultato omogeneo, mi sapete
consigliare qualcosa?
l***@iol.it
2006-02-10 10:49:08 UTC
Permalink
Post by Cupno
Ciao a tutti... dovrei verniciare il case di un lettore DVD da tavolo di
colore alluminio/silver metallizzato oppure nero. So che c'entra poco col
modellismo, ma credo che abbiate un'idea di come pitturare una cosa "come si
deve". Suppongo che il materiale sia alluminio... che procedura potrei usare
per avere un bel risultato omogeneo? Quale tipo di colori? Ho anche un
piccolo compressore con gli accessori per la verniciatura... è meglio usare
questo o delle bombolette spray?
Ho già provato con degli spray acrilici, forse sono io che non sono capace,
ma proprio non riesco ad avere un bel risultato omogeneo, mi sapete
consigliare qualcosa?
Per "risultato omogeneo" ti riferisci alla saturazione del colore o
alla uniformita' della finitura? Questa vorresti che sia lucida, opaca
o satinata? Hai provato a colorare col nero o con l'alluminio?
Tieni in conto che le vernici metallizzate sono le piu' difficili da
applicare in modo uniforme: devi fare in modo che il colore gia' steso
non asciughi mentre ne stai ancora applicando altro, ma non devi
applicarne troppo altrimenti cola e sul metallizzato il difetto sara'
evidente. Inoltre, per un risultato veramente professionale, sopra a un
colore metallizzato sarebbe meglio applicare una finitura trasparente.
Se non sei gia' pratico di verniciatura a spruzzo, bombolette o
compressore fanno poca differenza, a parte i costi.

--
Luca Beato - http://xoomer.virgilio.it/huey/
FAQ del plastimodellismo su http://www.ipmsitaly.com/faq/modelfaq.html

/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /
X No HTML in
/ \ email & news
Cupno
2006-02-10 10:57:52 UTC
Permalink
Post by Cupno
Ciao a tutti... dovrei verniciare il case di un lettore DVD da tavolo di
colore alluminio/silver metallizzato oppure nero. So che c'entra poco col
modellismo, ma credo che abbiate un'idea di come pitturare una cosa "come si
deve". Suppongo che il materiale sia alluminio... che procedura potrei usare
per avere un bel risultato omogeneo? Quale tipo di colori? Ho anche un
piccolo compressore con gli accessori per la verniciatura... è meglio usare
questo o delle bombolette spray?
Ho già provato con degli spray acrilici, forse sono io che non sono capace,
ma proprio non riesco ad avere un bel risultato omogeneo, mi sapete
consigliare qualcosa?
Per "risultato omogeneo" ti riferisci alla saturazione del colore o
alla uniformita' della finitura? Questa vorresti che sia lucida, opaca
o satinata? Hai provato a colorare col nero o con l'alluminio?
Il risultato non dev'essere lucido. Ho provato con l'alluminio, acrilico
spray... restano sempre delle "ombre" più chiare o più scure (si notano solo
facendoci caso, ma mi serve che non si notino affatto). Ho fatto anche
un'altra prova. Dopo avere verniciato la mia carrozzeria per l'auto 1:8 con
una vernice spray apposta, ho provato a usare questa vernice per il case. Il
risultato è decisamente molto migliore per l'occhio, ma non fa presa, viene
via solo a guardarla...
Post by Cupno
Tieni in conto che le vernici metallizzate sono le piu' difficili da
applicare in modo uniforme: devi fare in modo che il colore gia' steso
non asciughi mentre ne stai ancora applicando altro, ma non devi
applicarne troppo altrimenti cola e sul metallizzato il difetto sara'
evidente.
già...
l***@iol.it
2006-02-10 11:47:35 UTC
Permalink
Post by Cupno
Il risultato non dev'essere lucido. Ho provato con l'alluminio, acrilico
spray... restano sempre delle "ombre" più chiare o più scure (si notano solo
facendoci caso, ma mi serve che non si notino affatto). Ho fatto anche
un'altra prova. Dopo avere verniciato la mia carrozzeria per l'auto 1:8 con
una vernice spray apposta, ho provato a usare questa vernice per il case. Il
risultato è decisamente molto migliore per l'occhio, ma non fa presa, viene
via solo a guardarla...
Ok.
Rimuovi ogni residuo dell'ultima vernice che hai dato (quella che non
fa presa) con un'energica passata di carta abrasiva ad acqua. Parti con
una grana 320 e finisci con una 400 o 600.
Poi, sgrassi bene il tutto con un panno imbevuto di acquaragia e lasci
asciugare completamente.
Senza piu' maneggiare l'oggetto a mani nude, sistemalo in modo da
poterlo verniciare agevolmente su tutti i lati e poi parti ad applicare
almeno tre o quattro mani velate di colore, intervallate di una decina
di minuti tra loro. Devi arrivare gradualmente ad avere una copertura
uniforme di colore. Non importa che l'effetto metallizzato sia gia'
uniforme.
Aspetta almeno una mezz'ora, poi applica una mano piu' pesante
"tirando" bene il colore. Devi cioe' partire da un lato e
progressivamente applicare delle passate parallele e parzialmente
sovrapposte, in modo da non ripassare mai su zone dove il colore sia
gia' asciutto. Questo serve a ricoprire ogni faccia dell'oggetto con
una pellicola uniforme di vernice ancora liquida entro la quale le
particelle che danno l'effetto metallizzato si sistemino in modo
omogeneo. Possibilmente non applicare il colore in verticale.
Lascia asciugare bene e, se alla fine dovesse comparire qualche
colatura evidente, pareggiala con della carta abrasiva ad acqua e
ripassa almeno l'intero lato con un'ulteriore mano uniforme di
metallizzato.
Se il risultato ti soddisfa, ricopri il tutto con un trasparente
compatibile col colore di fondo (es, su uno smalto Alluminio sintetico,
puoi mettere un trasparente sia sintetico che acrilico, ma se anche
l'Alluminio e' acrilico, non usare un sintetico.
Alla fine, lascia essiccare completamente per un paio di giorni ad una
temperatura di almeno 20 gradi e con umidita' piu' bassa possibile e
rifinisci applicando un buon polish liquido da carrozziere, e lucidando
energicamente, avendo cura che la vernice sia fredda.

Buon lavoro!

P.S. se usi bombolette, prima di spruzzare scaldale a 35-45°
immergendole a bagnomaria per qualche secondo in una pentola d'acqua
calda ma non bollente. In alternativa lasciale qualche minuto sotto
l'acqua calda del rubinetto.

--
Luca Beato - http://xoomer.virgilio.it/huey/
FAQ del plastimodellismo su http://www.ipmsitaly.com/faq/modelfaq.html

/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /
X No HTML in
/ \ email & news

Loading...