Discussione:
riparare l'ala di un aliante
(troppo vecchio per rispondere)
THE SUN
2011-03-30 11:28:16 UTC
Permalink
un amico ha appena acquistato questo aliante:
http://www.primavetrina.it/product_info.php?products_id=190

ma purtroppo l'ala è arrivata danneggiata. non rotta in due pezzi, ma
diciamo con una bella crepa.
se ne è fatta rispedire un'altra, ma nel frattempo si chiedeva se c'è
la possibilità di ripararla e usarla come scorta o magari per i primi
voli.
cosa potrebbe utilizzare? ah, non sono completamente sicuro del
materiale, ma presumo sia balsa.
grazie.
--
THE SUN
togliere GIASSAI per rispondere
Alessandro Topo Galileo
2011-03-30 12:07:06 UTC
Permalink
Post by THE SUN
http://www.primavetrina.it/product_info.php?products_id=190
ma purtroppo l'ala è arrivata danneggiata. non rotta in due pezzi, ma
diciamo con una bella crepa.
se ne è fatta rispedire un'altra, ma nel frattempo si chiedeva se c'è la
possibilità di ripararla e usarla come scorta o magari per i primi voli.
cosa potrebbe utilizzare? ah, non sono completamente sicuro del
materiale, ma presumo sia balsa.
grazie.
C'è scritto: "Fusoliera in plastica e ali in elapor".
Le ali in elapor si incollano con la colla per elapor (che trovi nei
negozi di modellismo): è cianoacrilica ma non provare con attak o
similari. Con la colla apposita si riparano perfettamente e diventano
come nuove, anche se fossero tranciate in due pezzi, purchè
perfettamente combacianti. Questo anche se in futuro si rompessero per
qualche atterraggio mal riuscito. Quindi se hai solo la crepa, la
rimetti a nuovo.
THE SUN
2011-03-30 13:26:45 UTC
Permalink
Post by Alessandro Topo Galileo
C'è scritto: "Fusoliera in plastica e ali in elapor".
Le ali in elapor si incollano con la colla per elapor (che trovi nei negozi
di modellismo): è cianoacrilica ma non provare con attak o similari. Con la
colla apposita si riparano perfettamente e diventano come nuove, anche se
fossero tranciate in due pezzi, purchè perfettamente combacianti. Questo
anche se in futuro si rompessero per qualche atterraggio mal riuscito. Quindi
se hai solo la crepa, la rimetti a nuovo.
ops! :)
scemo io che non avevo letto, ma il proprietario mi aveva detto 'ha la
struttura in legno', invece intendeva che ha solo un asticella di legno
all'interno dell'ala.
grazie mille per i consigli!
--
THE SUN
togliere GIASSAI per rispondere
Loading...