Discussione:
Wd 40 - Pulizia motore
(troppo vecchio per rispondere)
Octan
2004-11-05 12:02:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Il modellista mi ha propinato per la pulizia del motore del
mio modello 1/10 2.5cc una confezione di un certo WD-40 che cosi al primo
colpo ho trovato in google (per farvelo vedere) qua:
http://www.paruamodel.it/store/viewItem.asp?idProduct=3686

Lui mi consiglia questo: Finito di utilizzare il modello lasciarlo
raffreddare per bene, poi svitare la candela e nel cilindro spruzzare un po'
di questo spray (c'è in dotazione insieme al barattolo una sottilissima
cannuccia). Lasciarlo agire qualche secondo poi rovesciare il modello e
farlo uscire aiutando con lo strappo dell'accesione. Il motore lo butta
fuori e l'interno rimane bel pulito, lubrificato togliendo pure l'umidità.
Mi ha consigliato di pulirci anche il modello in generale. Credo che
protegga anche le parti in plastica.

Siccome me l'ha venduto da poco e non l'ho ancora utilizzato: E' veramente
valido? Posso andare tranquillo? Non rovina il motore?

Grazie mille!

Ciao.
Robert
2004-11-05 13:09:48 UTC
Permalink
Vai tranquillo, il WD40 è un lubrificante, non fa nulla al motore (se non
lubrificarlo), io lo uso spesso sui motori per aereo e non ho mai avuto
problemi.
Ciao
Rober
Post by Octan
Siccome me l'ha venduto da poco e non l'ho ancora utilizzato: E' veramente
valido? Posso andare tranquillo? Non rovina il motore?
Grazie mille!
Ciao.
Taddei
2004-11-05 13:21:10 UTC
Permalink
Sul sito della Novarossi sconsigliano assolutamente l'uso del WD40 per
pulire i motori. Utilizza solo prodotti specifici come un olio after run.
Post by Robert
Vai tranquillo, il WD40 è un lubrificante, non fa nulla al motore (se non
lubrificarlo), io lo uso spesso sui motori per aereo e non ho mai avuto
problemi.
Ciao
Rober
Post by Octan
Siccome me l'ha venduto da poco e non l'ho ancora utilizzato: E' veramente
valido? Posso andare tranquillo? Non rovina il motore?
Grazie mille!
Ciao.
Robert
2004-11-05 13:51:48 UTC
Permalink
Post by Taddei
Sul sito della Novarossi sconsigliano assolutamente l'uso del WD40 per
pulire i motori. Utilizza solo prodotti specifici come un olio after run.
Possono scrivere quello che vogliono, ma da esperienza personale e di altri
modellisti, il WD40 è un ottimo prodotto che non rovina i motori.
ciao
Rober
NU[-1]
2004-11-05 14:01:36 UTC
Permalink
"Taddei" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:a7Lid.128869$***@news3.tin.it...
: Sul sito della Novarossi sconsigliano assolutamente l'uso del WD40 per
: pulire i motori. Utilizza solo prodotti specifici come un olio after run.

Uso regolarmente il WD40 per il motore e non ho mai avuto problemi. L'after
run lo uso se devo lasciare il motore fermo per più di una 15ina di gironi.
Credo che sia, come spesso succede, questione di abitudini.
ReX
2004-11-06 08:08:45 UTC
Permalink
Post by Taddei
Sul sito della Novarossi sconsigliano assolutamente l'uso del WD40 per
pulire i motori. Utilizza solo prodotti specifici come un olio after run.
Il motivo è semplice: i motori Novarossi hanno lo scivolo della miscela
dell'albero motore fatto di una pasta rossa siliconica che non è resistente
agli agenti chimici del WD40.
La maggior parte dei motori non ha questo scivolo e altre marche che lo
fanno usano una pasta più resistente.

Ciao,
ReX
Marco m&m
2004-11-05 13:22:14 UTC
Permalink
Post by Octan
Ciao a tutti. Il modellista mi ha propinato per la pulizia del motore del
mio modello 1/10 2.5cc una confezione di un certo WD-40 che cosi al primo
http://www.paruamodel.it/store/viewItem.asp?idProduct=3686
[cut]

E' un prodotto che noi meccanici usiamo come lubrificante/sbloccante
tuttofare. Lo uso regolarmente quando ripongo i miei aeromodelli
spruzzandolo dal carburatore e facendo girare il motore un poco fino a che
invade tutto l'interno del motore.
Vai tranquillo. Non so quanto tu lo abbia pagato ma io nel mio lavoro lo
compro, invece che in versione spray, in tanichette da 4 lt (poi lo metto in
un normale spruzzino a pompetta) e lo pago una 30ina di euro. Mi pare che
una boccettina spray costi sui 7/8 euro per meno di mezzo lt.

--
Ciao da Marco m&m.
***@libero.it
Octan
2004-11-05 13:34:15 UTC
Permalink
Post by Marco m&m
Post by Octan
Ciao a tutti. Il modellista mi ha propinato per la pulizia del motore del
mio modello 1/10 2.5cc una confezione di un certo WD-40 che cosi al primo
http://www.paruamodel.it/store/viewItem.asp?idProduct=3686
[cut]
E' un prodotto che noi meccanici usiamo come lubrificante/sbloccante
tuttofare. Lo uso regolarmente quando ripongo i miei aeromodelli
spruzzandolo dal carburatore e facendo girare il motore un poco fino a che
invade tutto l'interno del motore.
Vai tranquillo. Non so quanto tu lo abbia pagato ma io nel mio lavoro lo
compro, invece che in versione spray, in tanichette da 4 lt (poi lo metto in
un normale spruzzino a pompetta) e lo pago una 30ina di euro. Mi pare che
una boccettina spray costi sui 7/8 euro per meno di mezzo lt.
--
Ciao! L'ho pagato su quella cifra...
L'avevo preso insieme ad altre cose comunque facendo un rapido conto non più
di 10 euro.
Ed è identico a quella presente sul sito che ho messo come esempio.

Grazie per le info!
Alessandro
2004-11-05 15:02:37 UTC
Permalink
Il Fri, 05 Nov 2004 13:34:15 GMT, "Octan"
Post by Octan
Post by Marco m&m
Post by Octan
Ciao a tutti. Il modellista mi ha propinato per la pulizia del motore
del
Post by Marco m&m
Post by Octan
mio modello 1/10 2.5cc una confezione di un certo WD-40 che cosi al
primo
Post by Marco m&m
Post by Octan
http://www.paruamodel.it/store/viewItem.asp?idProduct=3686
[cut]
E' un prodotto che noi meccanici usiamo come lubrificante/sbloccante
tuttofare. Lo uso regolarmente quando ripongo i miei aeromodelli
spruzzandolo dal carburatore e facendo girare il motore un poco fino a che
invade tutto l'interno del motore.
Vai tranquillo. Non so quanto tu lo abbia pagato ma io nel mio lavoro lo
compro, invece che in versione spray, in tanichette da 4 lt (poi lo metto
in
Post by Marco m&m
un normale spruzzino a pompetta) e lo pago una 30ina di euro. Mi pare che
una boccettina spray costi sui 7/8 euro per meno di mezzo lt.
--
Ciao! L'ho pagato su quella cifra...
L'avevo preso insieme ad altre cose comunque facendo un rapido conto non più
di 10 euro.
Ed è identico a quella presente sul sito che ho messo come esempio.
Grazie per le info!
hai comprato su paruamodel?? come ti sei trovato? posso sapere cosa
hai comprato e quato ti è venuto di spese di spedizione?ciao
Octan
2004-11-05 19:33:29 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Il Fri, 05 Nov 2004 13:34:15 GMT, "Octan"
hai comprato su paruamodel?? come ti sei trovato? posso sapere cosa
hai comprato e quato ti è venuto di spese di spedizione?ciao
Ciao Alessandro. No, non ho acquistato da loro. Ho segnalato il sito per
indicare il prodotto che mi ha venduto il modellista. Ho messo Wd40 in
google ed è la prima immagine che mi è saltato fuori! :-))
Mi spiace non esserti stato d'aiuto.

Ciao.
Tappo
2004-11-05 13:27:32 UTC
Permalink
Post by Octan
Ciao a tutti. Il modellista mi ha propinato per la pulizia del motore del
mio modello 1/10 2.5cc una confezione di un certo WD-40 che cosi al primo
http://www.paruamodel.it/store/viewItem.asp?idProduct=3686
Lui mi consiglia questo: Finito di utilizzare il modello lasciarlo
raffreddare per bene, poi svitare la candela e nel cilindro spruzzare un po'
di questo spray (c'è in dotazione insieme al barattolo una sottilissima
cannuccia). Lasciarlo agire qualche secondo poi rovesciare il modello e
farlo uscire aiutando con lo strappo dell'accesione. Il motore lo butta
fuori e l'interno rimane bel pulito, lubrificato togliendo pure l'umidità.
Mi ha consigliato di pulirci anche il modello in generale. Credo che
protegga anche le parti in plastica.
Siccome me l'ha venduto da poco e non l'ho ancora utilizzato: E' veramente
valido? Posso andare tranquillo? Non rovina il motore?
Questo prodotto è molto conosciuto ed utilizzato in svariati casi. Io
personalmente lo uso nelle zone dei cuscinetti perchè è molto fluido ed
penetra ovunque, beato lui... ;-)
Non direi di usarlo per pulire ma per lubrificare e non sulle plastiche ma
al massimo dove ci sono gli snodi dei braccetti ecc... Io nel motore metto
dell'after run, un olio apposito per questa operazione di manutenzione del
motore. Ne metto alcune gocce nel cilindro, facendolo entrare dal foro per
la candela, e nel carburatore, dal foro per l'aria, poi lo facci girare
ruotando il volano per l'avviamento (non per fare uscire l'olio, che deve
rimanere all'interno, ma per far sì che si lubrifichi meglio il motore. Io
non sono un grande esperto ma questo è quello che faccio. Negli snodi dei
cardani metto del grasso spray siliconico. Prima però pulisco l'auto con un
sgrassatore, un pennellino e poi risciacquo facendo attenzione a non bagnare
le parti elettriche e il motore.

ciao
--
Togli il tappo per rispondermi
Alessandro
2004-11-05 15:01:33 UTC
Permalink
Post by Tappo
Questo prodotto è molto conosciuto ed utilizzato in svariati casi. Io
personalmente lo uso nelle zone dei cuscinetti perchè è molto fluido ed
penetra ovunque, beato lui... ;-)
Non direi di usarlo per pulire ma per lubrificare e non sulle plastiche ma
al massimo dove ci sono gli snodi dei braccetti ecc... Io nel motore metto
dell'after run, un olio apposito per questa operazione di manutenzione del
motore. Ne metto alcune gocce nel cilindro, facendolo entrare dal foro per
la candela, e nel carburatore, dal foro per l'aria, poi lo facci girare
ruotando il volano per l'avviamento (non per fare uscire l'olio, che deve
rimanere all'interno, ma per far sì che si lubrifichi meglio il motore. Io
non sono un grande esperto ma questo è quello che faccio. Negli snodi dei
cardani metto del grasso spray siliconico. Prima però pulisco l'auto con un
sgrassatore, un pennellino e poi risciacquo facendo attenzione a non bagnare
le parti elettriche e il motore.
ciao
tutte queste operazioni sostituiscono la pulizia con relativo
smontaggio del mottore che mi hanno cosigliato di fare??
Octan
2004-11-05 20:01:06 UTC
Permalink
Post by Alessandro
tutte queste operazioni sostituiscono la pulizia con relativo
smontaggio del mottore che mi hanno cosigliato di fare??
Ciao Alessandro. Io "purtroppo" parlo da neofita del settore o meglio come
colui che è da poco entrato a far parte del meraviglioso e costoso mondo del
modellismo dinamico...però posso dirti questo: Il modellista mi ha
sconsigliato vivamente di smontare il motore. Se per smontaggio motore
intendi solo levarlo dal telaio e pulire intorno più agevolmente allora
ok!...ma se intendi proprio svitarlo in ogni sua parte allora te lo
sconsiglio io vivamente. L'ho fatto....(non curante dei consigli dati) e
l'ho danneggiato. Ovvio che se lavori con mani esperte o con l'aiuto di un
veterano del settore allora è un'altro paio di maniche! :-))
Peppinero
2004-11-06 08:45:42 UTC
Permalink
Il wd40 io lo spruzzo su tutta la macchina dopo averla utilizzata (anche sui
componenti elettrici),.... poi soffio con compressore per farlo infilare
ovunque,... lascio agire una decina di minuti,.. e spruzzo il PULISCI FRENO
della brembo e l'auto è come nuova,.... anche se poi tornato a casa smonto
la macchina e lavo tutto con la benzina miscelata con olio sintetico per
miscela.
Altra operazione che faccio con il wd40 sono i cuscinetti:
Tolgo tutti i cuscinetti dalla macchina,
con una lama di bisturi tolgo tutte le protezioni nere facendo attenzione a
non rovinarle,
metto i cuscinetti a bagno nella TRIELLINA per non più di 15 minuti,
Spruzzo dello sgrazzante sulle protezioni in modo da pulirle ben bene.
Tolgo i cuscinetti dalla triellina e li metto a bagno nel Wd40 per circa 30
minuti, dopo di chè rimetto le protezioni,...e.................la macchina
quasi non ha più isogno del motore!!! ehehehee
ciauzzz
ReX
2004-11-06 10:26:01 UTC
Permalink
Peppinero wrote:
..........
Post by Peppinero
ciauzzz
Ciao, c'eri ad Angri al trofeo Tecnokit?

Ciao,
ReX
Peppinero
2004-11-06 19:22:37 UTC
Permalink
No,..... cause di forza maggiore,...

il mio negoziante(amico) ha completato la pista a Varcaturo,.... molto
carina,.. mancano ancora i traspoder,.. però c'è compressore, corrente
elettrica,.... ti fo' sapere quando c'è una garetta seria con trasponder!!!
ok??

p.s.: Ma il trofeo tecnokit c'è stato dopo quello serpent???
ciauzzz
ReX
2004-11-11 18:40:39 UTC
Permalink
Post by Peppinero
il mio negoziante(amico) ha completato la pista a Varcaturo,.... molto
carina,.. mancano ancora i traspoder,.. però c'è compressore, corrente
elettrica,.... ti fo' sapere quando c'è una garetta seria con
trasponder!!! ok??
Fammi sapere, mi farebbe piacere cambiare un po' aria.
L'annuale a Marigliano costa 100 euro ma forse l'anno prossimo diventerà 300
euro: in tal caso cambierò pista e ci andrò solo per le gare.
Dimmi quando ci vuoi andare.
Se non piove ci vediamo in pista sabato o domenica?
Post by Peppinero
p.s.: Ma il trofeo tecnokit c'è stato dopo quello serpent???
Si!

Ciao,
ReX

Luca Beato
2004-11-10 22:04:13 UTC
Permalink
On Fri, 05 Nov 2004 12:02:54 GMT, "Octan"
Post by Octan
Ciao a tutti. Il modellista mi ha propinato per la pulizia del motore del
mio modello 1/10 2.5cc una confezione di un certo WD-40 che cosi al primo
http://www.paruamodel.it/store/viewItem.asp?idProduct=3686
Il WD-40 e' stato concepito per la manutenzione dei missili
dell'esercito americano.
Io lo uso gia' da anni, comprandolo in Svizzera quando qui non c'era,
per tenere in forma l'auto e il tosaerba, e non mi ha mai tradito.
Vuoi che non sia adatto a far andare meglio una cretinata (concedimi il
termine) di motorino a scoppio per modellismo dinamico? ;-)
Fai un giro su www.wd-40.com per capire di cosa si tratta.
C'e' perfino il fan club del WD-40...

Ps. scusa per il reply in email: avevo sbagliato a pigiare tasto, e il
messaggio sul ng e' rimasto "in canna" fino a stasera.

--
Luca Beato - http://members.xoom.it/huey/
FAQ del plastimodellismo su http://www.ipmsitaly.com/faq/modelfaq.html

/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /
X No HTML in
/ \ email & news
Continua a leggere su narkive:
Loading...