Discussione:
Frequenze omologate.
(troppo vecchio per rispondere)
SOMMERGIBILE
2013-05-01 11:26:29 UTC
Permalink
Chi mi dice quali sono le frequenze per radiocomandi omologate in Italia ed
all'estero?
Grazie.
--
Sito di schemi elettronici utili e belli,
di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org
Alessandro Topo Galileo
2013-05-05 20:52:19 UTC
Permalink
Post by SOMMERGIBILE
Chi mi dice quali sono le frequenze per radiocomandi omologate in Italia ed
all'estero?
Grazie.
http://www.fiamaero.it/frequenze.htm
Alessandro Topo Galileo
2013-05-05 20:55:09 UTC
Permalink
Post by Alessandro Topo Galileo
http://www.fiamaero.it/frequenze.htm
Oltre a queste, c'è ovviamente la 2,4 GHz purchè il trasmettitore sia
omologato e non trasmetta a più di 100 milliwatt
SOMMERGIBILE
2013-05-06 15:13:34 UTC
Permalink
"Alessandro Topo Galileo" ha scritto
Post by SOMMERGIBILE
Chi mi dice quali sono le frequenze per radiocomandi omologate in Italia
ed all'estero?
http://www.fiamaero.it/frequenze.htm

S:
grazie per la risposta; ma non afferro, gli aeromodelli vanno controllati
esclusivamente sui 35 MHz oppure, volendo, anche sulle altre tre bande?
--
Sito di schemi elettronici utili e belli,
di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org
Alessandro Topo Galileo
2013-05-06 15:33:38 UTC
Permalink
Post by SOMMERGIBILE
grazie per la risposta; ma non afferro, gli aeromodelli vanno controllati
esclusivamente sui 35 MHz oppure, volendo, anche sulle altre tre bande?
Volendo un aeromodello può anche andare sulle altre bande, però aumenta
il rischio di avere interferenze, dato che su quelle ci può essere ad
esempio qualcuno con un automodello poco distante sulla stessa
frequenza. Questo era più un problema quando si usavano solo quelle
frequenze, ora è quasi tutto sui 2,4 GHz e quindi la probabilità di
trovare qualcun altro sui MHz è molto minore... ciononostante se un
modello è potenzialmente pericoloso perchè pesante o grande, è molto
meglio se va sui 2,4 GHz in modo da non rischiare interferenze.
SOMMERGIBILE
2013-05-06 20:54:38 UTC
Permalink
"Alessandro Topo Galileo" ha scritto
Post by SOMMERGIBILE
grazie per la risposta; ma non afferro, gli aeromodelli vanno controllati
esclusivamente sui 35 MHz oppure, volendo, anche sulle altre tre bande?
Volendo un aeromodello può anche andare sulle altre bande, però aumenta
il rischio di avere interferenze, dato che su quelle ci può essere ad
esempio qualcuno con un automodello poco distante sulla stessa
frequenza. Questo era più un problema quando si usavano solo quelle
frequenze, ora è quasi tutto sui 2,4 GHz e quindi la probabilità di
trovare qualcun altro sui MHz è molto minore... ciononostante se un
modello è potenzialmente pericoloso perchè pesante o grande, è molto
meglio se va sui 2,4 GHz in modo da non rischiare interferenze.

S:
e come mai i 2,4 non sono nella tabella?
--
Sito di schemi elettronici utili e belli,
di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org
Alessandro Topo Galileo
2013-05-07 09:09:33 UTC
Permalink
Post by SOMMERGIBILE
e come mai i 2,4 non sono nella tabella?
Perchè la tabella è vecchia ma ancora valida, per quelle bande.
Loading...