Discussione:
Rivestire polistirolo
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Trapanese
2006-09-10 17:39:31 UTC
Permalink
Ciao,

ho un economicissimo "aliante" in polistirolo (circa 70 cm di apertura
alare) di quelli che si lanciano senza tante pretese (non è RC nè ha
controlli di sorta). Ho in mente di pasticciarci un po'. Per prima cosa
vorrei rinforzare la struttura e proteggerla.

Leggendo tra i vecchi post mi pare di capire che ci possono essere varie
soluzioni: carta di riso, nastro adesivo, oracover ecc...

Come decidere cosa adottare? Scarterei il nastro adesivo per il peso e
la mia antipatia alla colla che prima o poi si scioglie e rende tutto
appiccicoso...

Avete suggerimenti?

Grazie,
Marco / iw2nzm
RuPa
2006-09-12 14:37:07 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Ciao,
ho un economicissimo "aliante" in polistirolo (circa 70 cm di apertura
alare) di quelli che si lanciano senza tante pretese (non è RC nè ha
controlli di sorta). Ho in mente di pasticciarci un po'. Per prima cosa
vorrei rinforzare la struttura e proteggerla.
Leggendo tra i vecchi post mi pare di capire che ci possono essere varie
soluzioni: carta di riso, nastro adesivo, oracover ecc...
Come decidere cosa adottare? Scarterei il nastro adesivo per il peso e
la mia antipatia alla colla che prima o poi si scioglie e rende tutto
appiccicoso...
Avete suggerimenti?
Grazie,
Marco / iw2nzm
di alianti non me ne intendo però ...

Scarterei anche l'oracover (o simili) perché con il calore scioglieresti
tutto.
Potresti provare con la cartaseta ... ma oltre che ad essere più pesante
dell'oracover dovresti stenderla con il tendicarta il quale essendo a base
nitro ti scioglierebbe il polistirolo

mi sa che di soluzioni non ce ne sono ... o almeno personalmente non ne
conosco.

ciao
Ruggero"
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Piero 'Giops' Giorgi
2006-09-23 22:06:56 UTC
Permalink
Post by RuPa
Scarterei anche l'oracover (o simili) perché con il calore scioglieresti
tutto.
Scarterei la carta per questioni di peso, ma l'Oracover va
splendidamente, sul polistirolo.
E' una copertura che non necessita di calore estremo.

Pieroi "Giops" Giorgi
http://www.glidersusa.net

nicolabiasi
2006-09-12 16:07:59 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
ho un economicissimo "aliante" in polistirolo
Cut
Post by Marco Trapanese
vorrei rinforzare la struttura e proteggerla.
Leggendo tra i vecchi post mi pare di capire che ci possono essere varie
soluzioni: carta di riso, nastro adesivo, oracover ecc...
Cut
Post by Marco Trapanese
Avete suggerimenti?
Sono un macchinaro ,,,, ma ricordo di aver letto qualcosa del tipo , colla
vinilica annacquata , carta riso bagnata ....inzomma .,,, qui quasi tutti
usano il polistirolo , ,, almeno mio sembra .

Nicola
Luca
2006-09-13 07:23:45 UTC
Permalink
Ciao,
Puoi rivestirlo con qualsiasi carta ( piu' leggera e' meglio e ),
incollandola con vinavil allungata con acqua 1 a 1.
Puoi rivestirlo con vetro resina a base epossidica ( non scioglie il
polistirolo ).
Non usare la poliuritanica ( scioglie il polistirolo )
Puoi anche usare gli adesivi tipo ORACOVER, ma quelli tipo adesivo che non
necessitano di stirarli con il ferro, per ovvie conseguenze.

Ciao Luca
Post by nicolabiasi
Post by Marco Trapanese
ho un economicissimo "aliante" in polistirolo
Cut
Post by Marco Trapanese
vorrei rinforzare la struttura e proteggerla.
Leggendo tra i vecchi post mi pare di capire che ci possono essere varie
soluzioni: carta di riso, nastro adesivo, oracover ecc...
Cut
Post by Marco Trapanese
Avete suggerimenti?
Sono un macchinaro ,,,, ma ricordo di aver letto qualcosa del tipo , colla
vinilica annacquata , carta riso bagnata ....inzomma .,,, qui quasi tutti
usano il polistirolo , ,, almeno mio sembra .
Nicola
Marco Trapanese
2006-09-13 11:21:12 UTC
Permalink
Post by Luca
Ciao,
Puoi rivestirlo con qualsiasi carta ( piu' leggera e' meglio e ),
incollandola con vinavil allungata con acqua 1 a 1.
Puoi rivestirlo con vetro resina a base epossidica ( non scioglie il
polistirolo ).
Non usare la poliuritanica ( scioglie il polistirolo )
Puoi anche usare gli adesivi tipo ORACOVER, ma quelli tipo adesivo che non
necessitano di stirarli con il ferro, per ovvie conseguenze.
Ciao Luca
Grazie a tutti per le risposte, ora ho le idee più chiare. Un'ultima
cosa: qualche amico mi ha suggerito il nastro da imballaggio per
intenderci quello marrone (Avana) ma ad esempio bianco. Secondo voi è
valida come soluzione?

Chi me l'ha consigliato sostiene che è sufficientemente leggero ma
soprattutto rinforza notevolmente la struttura, rendendola adatta ad
atterraggi da principiante.

Ciao!
Marco / iw2nzm
Giacomo
2006-09-13 12:41:31 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Luca
Ciao,
Puoi rivestirlo con qualsiasi carta ( piu' leggera e' meglio e ),
incollandola con vinavil allungata con acqua 1 a 1.
Puoi rivestirlo con vetro resina a base epossidica ( non scioglie il
polistirolo ).
Non usare la poliuritanica ( scioglie il polistirolo )
Puoi anche usare gli adesivi tipo ORACOVER, ma quelli tipo adesivo che
non necessitano di stirarli con il ferro, per ovvie conseguenze.
Ciao Luca
Grazie a tutti per le risposte, ora ho le idee più chiare. Un'ultima
cosa: qualche amico mi ha suggerito il nastro da imballaggio per
intenderci quello marrone (Avana) ma ad esempio bianco. Secondo voi è
valida come soluzione?
Chi me l'ha consigliato sostiene che è sufficientemente leggero ma
soprattutto rinforza notevolmente la struttura, rendendola adatta ad
atterraggi da principiante.
Ciao!
Marco / iw2nzm
Sicuramente! Se proprio vuoi esagerare, specialmente sulle ali, puoi
mettere 2/3 strisce di nastro rinforzato in fibra sotto a quello bianco
o colorato che sia.
I primi aerei con cui ho imparato erano alianti in polistirolo
autocostruiti dove il nastro era parte fondamentale della struttura e
pure per l'aerodinamica in quanto rende perfettamente liscia la superficie.

73 de
IW5EDT
Marco Trapanese
2006-09-13 13:08:34 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Sicuramente! Se proprio vuoi esagerare, specialmente sulle ali, puoi
mettere 2/3 strisce di nastro rinforzato in fibra sotto a quello bianco
o colorato che sia.
I primi aerei con cui ho imparato erano alianti in polistirolo
autocostruiti dove il nastro era parte fondamentale della struttura e
pure per l'aerodinamica in quanto rende perfettamente liscia la superficie.
Ottimo! Ma tu hai idea di dove acquistarlo? Nei negozi (cartolerie,
colorifici, brico, fai-da-te, ferramenta della zona ho trovato solo
quello marrone) e anche on-line non ho avuto molto successo.

73
Marco / iw2nzm
Luca
2006-09-13 13:32:28 UTC
Permalink
Ciao,
prova a vedere su www.flynow.it li trovi sicuramente.
forse anche su www.jonathan.it

altrimente nelle migliori ferramenta.

Ciao Luca
Post by Marco Trapanese
Post by Giacomo
Sicuramente! Se proprio vuoi esagerare, specialmente sulle ali, puoi
mettere 2/3 strisce di nastro rinforzato in fibra sotto a quello bianco o
colorato che sia.
I primi aerei con cui ho imparato erano alianti in polistirolo
autocostruiti dove il nastro era parte fondamentale della struttura e
pure per l'aerodinamica in quanto rende perfettamente liscia la superficie.
Ottimo! Ma tu hai idea di dove acquistarlo? Nei negozi (cartolerie,
colorifici, brico, fai-da-te, ferramenta della zona ho trovato solo quello
marrone) e anche on-line non ho avuto molto successo.
73
Marco / iw2nzm
Marco Trapanese
2006-09-13 14:00:45 UTC
Permalink
Post by Luca
Ciao,
prova a vedere su www.flynow.it li trovi sicuramente.
forse anche su www.jonathan.it
Mi sento abbastanza idiota... ma ho trovato solo del nastro fibrato :(

Marco / iw2nzm

ps. non è che ha un nome diverso e cerco la cosa sbagliata?
Giacomo
2006-09-13 16:58:42 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Luca
Ciao,
prova a vedere su www.flynow.it li trovi sicuramente.
forse anche su www.jonathan.it
Mi sento abbastanza idiota... ma ho trovato solo del nastro fibrato :(
Marco / iw2nzm
ps. non è che ha un nome diverso e cerco la cosa sbagliata?
mmm non so come si chiama precisamente, ma l'ho trovato sia marrone,
bianco, trasparente, oppure al lavoro ma li c'è il nome della ditta :-P

sia quello fibrato che l'altro li trovo nelle ferramenta.
ale
2006-09-13 07:15:50 UTC
Permalink
Per rinforzo:

- fibra di vetro
- carta da pacchi e vinavil diluito al 50 % con acqua.

Per estetica:
- pellicola adesiva colorata che viene usata per le lettere adesive.

Ale
Post by Marco Trapanese
Ciao,
ho un economicissimo "aliante" in polistirolo (circa 70 cm di apertura
alare) di quelli che si lanciano senza tante pretese (non è RC nè ha
controlli di sorta). Ho in mente di pasticciarci un po'. Per prima cosa
vorrei rinforzare la struttura e proteggerla.
Leggendo tra i vecchi post mi pare di capire che ci possono essere varie
soluzioni: carta di riso, nastro adesivo, oracover ecc...
Come decidere cosa adottare? Scarterei il nastro adesivo per il peso e la
mia antipatia alla colla che prima o poi si scioglie e rende tutto
appiccicoso...
Avete suggerimenti?
Grazie,
Marco / iw2nzm
Loading...